consiglio su birra rossa da estratto -
seppio - 20-01-2012
ciao a tutti.
potete consigliarmi un ricetta per una birra rossa da fare con estratto non luppolato?

grazie
RE: consiglio su birra rossa da estratto -
mancho09 - 21-01-2012
(20-01-2012, 11:17 )seppio Ha scritto: ciao a tutti.
potete consigliarmi un ricetta per una birra rossa da fare con estratto non luppolato?
grazie
sposto in sezione appropriata..volendola tu fare con malti non luppolati ...si tratta di E +G
RE: consiglio su birra rossa da estratto -
Nanduzzu - 21-01-2012
se cerchi sul sito dovresti trovare qualcosa...
http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/
RE: consiglio su birra rossa da estratto -
seppio - 24-01-2012
(21-01-2012, 10:54 )Nanduzzu Ha scritto: se cerchi sul sito dovresti trovare qualcosa...
http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/
ho visto questa ricetta qui:
http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/post/birra-amber-estratti/
si puo rendere un po piu alcolica? e se si rimarrebbe sempre equilibrata?
ho visto che sulle rosse a volte si inserisce il miele. al posto di cosa lo si mette? grazie
RE: consiglio su birra rossa da estratto -
Robybeer - 24-01-2012
Si mette in aggiunta non al posto di
RE: consiglio su birra rossa da estratto -
seppio - 24-01-2012
(24-01-2012, 03:51 )Robybeer Ha scritto: Si mette in aggiunta non al posto di
su una ricetta come questa da 23 litri quanto se ne aggiunge e quale tipo di miele?
RE: consiglio su birra rossa da estratto -
Robybeer - 24-01-2012
Non so risponderti, dipende che tipo di profumi/sapori che stai ricercando, da quanto intendi caratterizzare la tua birra con il miele, da quanti gradi alcolici vuoi ottenere.
Io non uso il miele nelle mie birre, aspetta qualcuno che lo ha già maneggiato per consigli più specifici.
RE: consiglio su birra rossa da estratto -
8gazza - 24-01-2012
Per esperienza e gusto personale fino a 400gr di miele millefiori o acacia il sapore non viene alterato o percepito eccessivamente al palato, se utilizzi castagno, arancio, limone, eucalipto, tiglio, bosco una percezione (forse fisima mentale) la si sente.
sopra i 600gr inizi a caratterizzare il tuo prodotto.
Per le caratterizzazioni io utilizzo questa regola:
max 20gr di prodotto se voglio fare 20lt di birra
max 10gr di prodotto se voglio fare 10lt di birra
di spezie o aromi come per esempio: cannella, coriandolo, buccia d'arancio, buccia di lime, pepe del bengala, castagne, papaya esiccata, uva passa, the nero, rosa canina, carcadè ecc. ecc.
Faccio bollire l'aroma o le spezie scelte per 15min con circa 0.5/1.0lt di acqua
Giusto o sbagliato che sia...faccio così:
- birra bitter con cannella, non si percepiva alcuna caratterizzazione
- birra apa con castagne abbrustolite allo stappare il naso era avvolto di profumi!!!
Bella storia.
RE: consiglio su birra rossa da estratto -
Robybeer - 24-01-2012
(24-01-2012, 06:19 )8gazza Ha scritto: Per esperienza e gusto personale fino a 400gr di miele
Si ma in quanti chili di malto, quanto sarebbe la percentuale in ricetta?
RE: consiglio su birra rossa da estratto -
seppio - 24-01-2012
(24-01-2012, 06:19 )8gazza Ha scritto: Per esperienza e gusto personale fino a 400gr di miele millefiori o acacia il sapore non viene alterato o percepito eccessivamente al palato, se utilizzi castagno, arancio, limone, eucalipto, tiglio, bosco una percezione (forse fisima mentale) la si sente.
sopra i 600gr inizi a caratterizzare il tuo prodotto.
Per le caratterizzazioni io utilizzo questa regola:
max 20gr di prodotto se voglio fare 20lt di birra
max 10gr di prodotto se voglio fare 10lt di birra
di spezie o aromi come per esempio: cannella, coriandolo, buccia d'arancio, buccia di lime, pepe del bengala, castagne, papaya esiccata, uva passa, the nero, rosa canina, carcadè ecc. ecc.
Faccio bollire l'aroma o le spezie scelte per 15min con circa 0.5/1.0lt di acqua
Giusto o sbagliato che sia...faccio così:
- birra bitter con cannella, non si percepiva alcuna caratterizzazione
- birra apa con castagne abbrustolite allo stappare il naso era avvolto di profumi!!!
Bella storia.
il quantitativo di miele quando lo inserisci? durante la bollitura dell'estratto ?
il mezzo/litro d'acqua con le spezie invece quando lo inserisci?
grazie