Messaggi: 1,127
	Discussioni: 169
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
8
		
	 
 
	
	
		Caro Lomandy: la fotina (emoticon ? si dice così ?) direbbe che approvi: con gaio sarcasmo o con disprezzo indulgente ?
Ciao e buona serata
Mario
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		Caro Mario, mica sono il parlamento, che approvo.. chiedevi se può andare e la fotina col pollice alzato diceva "per me è ok!", ovvero non ci leggo nulla di strano. Senza sarcasmo (una volta tanto) e assolutamente senza disprezzo...
La parte sull'abbinamento era un divagare, perché ora di cena, pensando ad una blanche... e un consiglio finale sul tempo d'attesa prima di stapparla.
Adios e buona serata!
Andrea
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-11-2014, 11:22  da 
lomandy.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 800
	Discussioni: 42
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		Per quanto riguarda il miele, credo anch'io che non sia necessario pastorizzarlo se hai comprato uno di quelli "industriali", diverso il caso se fosse un miele artigianale, avevo letto sul forum che il miele è un antibiotico naturale e come tale potrebbe quindi uccidere i lieviti (visto la poco fatica che costa, in quest'ultimo caso preferirei non rischiare e procedere alla pastorizzazione). 
Anche per me la prossima birra sarà la Tarwebier della Brewferm, stesso modo identico di procedere con tisanona iniziale e stesso lievito, al posto del miele di agrumi userò però dell'estratto extra-light che ho già in casa e per questo motivo aumenterò un briciolino la quantità di bucce d'arancia amara.
	
	
	
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra