Messaggi: 58
	Discussioni: 16
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ciao, dopo una ventina di cotte vorrei fare il salto di qualità con un fermentatore in inox, da qui la domanda, meglio un troncoconico così non faccio travasi e risparmio tempo oppure meglio due cilindrici? Premesso che faccio cotte da 23 litri e prenderei un fermentatore da 30l. Grazie Francesco
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 974
	Discussioni: 112
	Registrato: Sep 2014
	
Reputazione: 
12
		
	 
	
	
		Scusa ma che salto di qualità pensi di ottenere con l'inox rispetto alla plastica. Comunque per i 23l andrei con fermentatori cilindrici, opterei per il troncoconico solo per cotte grandi dove è difficoltoso il travaso.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
	
	
		ci sono tanti pro e contro:
il conico si non fai travasi ma poi per il priming devi per forza travasare.
il conico nel frigo non ci sta se controlli la temperatura.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 58
	Discussioni: 16
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io faccio sempre il priming direttamente in bottiglia e mi stuzzicava l'idea di non fare il travaso, far uscire i lieviti depositati dal rubinetto in basso e imbottigliare direttamente da li. Non ho a disposizione celle frigo per regolare la temperatura. Al momento l'unica cosa negativa che ho trovato e' il costo . Ma sono curioso di sapere i vostri pareri.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 58
	Discussioni: 16
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Scusate, imbottigliare dall'altro rubinetto