Messaggi: 664
	Discussioni: 11
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
 
	
	
		 (11-03-2014, 08:56 )Miciospecial Ha scritto:  Capisco! Ha 16° ma non ho avuto la possibilità di eseguire una sosta in frigo, il T-58 ha quindi lavorato alla grande!
con il passaggio a bassa temperatura intendevo per favorire la sedimentazione e compattazione del fondo, considerando che è un lievito poco flocculante.
ciao a tutti 
	 
	
	
Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2014, 03:10  da 
allapazzato.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
 
	
	
		Si avevo capito Allapazzato, la prossima volta che utilizzerò un lievito poco flocculate farò come mi dici!
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
 
	
	
		Grazie Andrea, mi sono incuriosito e proverò...
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
 
	
	
		ho usato l'isinglass nella pils e devo dire che ha fatto il suo sporco lavoro, occhio che se non lo disciogliete bene può creare dei grumi indesiderati