Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		mentre ho ben chiaro quanto ne guadagna la birra usando al posto dello zucchero anche una parte di malto (o in alcuni casi più malto che zucchero) continua a sfuggirmi la differenza tra i vari tipi di malto, vi dico quello che ho capito:
in linea di massima va usato un malto chiaro (extra light o light ma qual'è la differenza?) per aumentare corpo e sapore di malto
meglio non usare amber e dark se si vuole solo aumentare corpo e sapore di malto e lasciare il resto al preparato
se poi si vuole aumentare il caramellato o il tostato ben venga l'uso di amber e dark ma recuperando con lo zucchero perchè essi han meno potere fermentabile.
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 353
	Discussioni: 22
	Registrato: Aug 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		da quel poco che sono riuscito a capire l'extra light viene ottenuto unicamente da malto pils, il light mi sembra e sottolineo mi sembra, sia ottenuto dal pale...un po' più scuro. Gli altri estratti come l'amber e il dark vengono ottenuti mescolando i malti tostati al base in determinate percentuali che non conosco
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		giannolo non ho capito il tuo pensiero sull'amber e sul dark
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		Malti preparati sono quelli che contengono anche il luppolo all'interno ed il lievito sul coperchio!
Gli estratti di malto a disposizione sono suddivisi in:
 
Extralight: 100% orzo, molto chiaro, , sapore secco ed aroma di malto
Light: orzo e frumento da coltivazioni inglesi, chiaro, sapore ed aroma di malto
Amber: pale e crystal, ambrato, sapore di caramello
Maris Otter: 100% maris otter inglese, ambrato rossastro, aroma e sapore di malto
Dark: miscela di malti chocolate, crystal e pale, nero, aroma forte e tostato, sapore di caffè tostato e sensazioni di liquirizia.
Wheat: 55% frumento e 45% orzo, giallo carico, sapore ed aroma di frumento
Possono essere liquidi o secchi.
Liquidi PRO:
* costo
* facilità di scioglimento durante il processo
Liquidi CONTRO:
* dosaggio "prestabilito"
* tende a scurire le birre
* potere fermentabile basso 1,037
Secchi PRO:
* dosaggio "molto personabile"
* tende mantenere il colore prestabilito delle birre
* potere fermentabile alto 1,046
Secchi CONTRO:
* costo
* facilità di scioglimento durante il processo
Liquidi CONTRO:
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...