Messaggi: 1,662
Discussioni: 135
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
9
Io intendevo come ossigeno presente nello spazio tra liquido e coperchio
Per il gorgogliatore io ne ho uno fatto diverso credo(non sono sicuro) si chiami air lock
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao.Ale
Messaggi: 585
Discussioni: 60
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
0
si si ti ho capito.. dicevo che nel caso di fermentazioni molto vigorose e poco spazio a disposizione per il liquido il gorgogliatore che sia normale o airlock si vuota nel giro di poco tempo... e questo espone ovviamente il mosto all'aria e alle infezioni.
Non si smette mai di imparare
Messaggi: 1,662
Discussioni: 135
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
9
Penso che aria difficilmente ne entri la co2 presente uscirà sempre.....anche senza gorgo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao.Ale
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
(02-03-2017, 05:49 )alesim Ha scritto: Mi viene il dubbio se influisca sulla fermentazione ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me, no, nella prima settimana la co2 in uscita è tanta.
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 585
Discussioni: 60
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
0
va bene. non mi rimane che fare una prova.. :-)
Non si smette mai di imparare