Messaggi: 2
Discussioni: 1
Registrato: Feb 2015
Reputazione:
0
Ciao a tutti,
a breve ho una cotta in cui utilizzero il 50-60% di questo malto appena acquistato, non riesco a trovare info approfondite se è un malto modificato o se è necessario fare il protein rest a 50-54gradi, grazie per eventuali dritte ;-)
Adriano
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
In teoria non ne ha bisogno, però quelle poche volte che l'ho uso, faccio la sosta!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 2
Discussioni: 1
Registrato: Feb 2015
Reputazione:
0
Capisco la teoria ma da più fonti leggo che tutti i malti di oggi sono modificati a sufficienza per non necessitare di protein rest, c'è anche una guida su come capirlo da alcuni parametri come l'indice di Kolback, non riesco però a trovare traccia di un datasheet sul sito Dingemans.
EDIT: come non detto, il buon mr-malt lo riporta tra i documenti in download! ;-) Ha un indice di Kolback di 39, quindi dovrebbe essere un malto ben modificato.
Grazie ;-)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-06-2018, 11:55 da
blitz.
Motivo modifica: edit
)