Messaggi: 29
	Discussioni: 13
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Volevo fare una Stout con il malto preparato della Coopers,volevo kiedere posso mettere 1 o 2 tazzine di caffè per dargli quel retro gusto di caffè che si sente in alcuni tipi di Stout?? o è meglio metterci il caffè solubile(polvere)???
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 90
	Discussioni: 6
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ciao,
ho provato anch'io a mettere il caffè nella mia stout.
l'ho usato in sostituzione dell'acqua nel priming.
leggendo su altri forum mi sono regolato per circa mezza tazzina/lt.
	
	
	
..·´¯`·.¸¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸¸..·´¯`·.¸¸
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 177
	Discussioni: 9
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Nelle stout, il retrogusto di caffè, è dato dal malto non dal caffè ;-).
È un retrogusto di torrefatto in realtà, espressione del grado di essiccazione del malto ad una temperatura elevata.
Se fate kit, in teoria è meglio lasciare così com'è.
Se volete comunque provare ad aggiungere il caffè, sicuramente non esagererei ;-).
Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk