Messaggi: 3
	Discussioni: 2
	Registrato: Dec 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		ciao a tutti la mia fidanzata mi ha regalato un kit con una  indian pale ale... tutto euforico l'ho subito fatta e adesso a distanza di 5 giorni con temperatura costante di 24 gradi il gorgogliatore si è fermato e il densimetro si ferma esattamente tra 1010 e il segno bottle ..ho aperto per controllare e la schiuma che si era formata è sparita lasciando solo una piccola traccia scura sul bordo... che fare ???? io non ho previsto una seconda fermentazione e vorrei imbottigliare direttamente perchè le rosse un po' torbide mi piacciono di più, voi cosa dite che sia il caso di imbottigliare ho aspetto ancora??? ... 
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 744
	Discussioni: 24
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		da che OG partivi?
Comunque dalla tua descrizione sembrerebbe che la fermentazione si sia conclusa, a questo punto fai solo un travaso per rimuovere i fondi, priming e in bottiglia.
24° sono un po' altini, probabilmente i lieviti avranno prodotto parecchi esteri fruttati, per una IPA non è il massimo ma il luppolo dovrebbe coprire.
Buon Natale
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3
	Discussioni: 2
	Registrato: Dec 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		scusa ma sono veramente un dilettante se per OG intendi la densità a inizio fermentazione era 1040 ... 
speriamo venga fuori qualcosa di buono quasi quasi domani la trvaso e imbottiglio ... 
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 744
	Discussioni: 24
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		si, per OG (original gravity) si intende la densità iniziale. 
Se era 1040 allora puoi travasare e imbottigliare, ricordati lo zucchero per il priming o nelle singole bottiglie o nel secondo fermentatore dopo averlo sciolto e fatto bolllire in un po' d'acqua.