Messaggi: 995
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
 
	
	
		Si meglio 10 minuti
	
	
	
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,205
	Discussioni: 155
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
50
		
	 
 
	
	
		Allora sto agendo correttamente, ma non arrivo al 70% di efficienza, devo rivedere la macinatura forse
Lollo
	
	
	
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 995
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
 
	
	
		La macinatura e le dispersioni di calore.
	
	
	
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 888
	Discussioni: 15
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
 
	
	
		La procedura è corretta, ma è proprio la caratteristica del Fly che ti porta a questi rendimenti, io riuscivo ad ottenre (non sempre) rendimenti del 75% ma ho la pentola super coibentata e il fly lo facevo a coperchio chiuso in quanto l'acqua era gestita da un galleggiante, inoltre se ti capita che il letto di trebbie, per vari motivi, crea delle "corsie" preferenziali, sei fregato.
	
	
	
[b]
La Realta', e' uno stato temporaneo causato dall'assenza di birra!
http://brewery-house-fabio.webnode.it/
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 331
	Discussioni: 1
	Registrato: Dec 2011
	
		
	
 
	
	
		 (10-01-2012, 04:22 )peppe wollace Ha scritto:  sono quasi 8 anni che faccio la birra e l'unica cosa che ancora non ho autocostruito è stato qualcosa per non fare lo sparging a mano.....
datemi qualche idea..voi come fate..?
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


Io uso l'Autosparge per fare vero fly sparging, cioè con mandata continua e livello del liquido costante nel tun. Se sei attrezzato puoi autocostruirti qualcosa di simile, io sono pigro e incapace e quindi me lo sono comprato fatto!
Ciao,
Vale
	
 
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 888
	Discussioni: 15
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
 
	
	
		Se lo vuoi autocostruire spendi forse 10 € in tutto: ti serve un galleggiante per cassette dei bagni, dove poi cambierai la palla di galleggiamento costo 6.50 euro, devi forare la pentola e (necessariamente ) l'acqua di sparge deve essere ad un livello superiore della pentola di mash, ci metti poi altri 3/4 euro di tubo in silicone alimentare, ed ecco che hai tutto, se lo vuoi comprare gia fatto, lo trovi su un sito inglese costo (se non ricordo male) 45 sterline
	
	
	
[b]
La Realta', e' uno stato temporaneo causato dall'assenza di birra!
http://brewery-house-fabio.webnode.it/