Messaggi: 55
	Discussioni: 22
	Registrato: Mar 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Salve ragazzi aprendo uno stipite e' caduto un vassoio che ha preso nel lato il fermentatore smuovendo vistosamente il mosto all interno.-mi trovo a questo punto della fermentazione-ho travasato il 16 con densita' 1006 domani devo misurare la og per poi rimisurarla dopo 48 ore. A cosa vado incontro? Ho rovinato la birra?
	
	
	
Se alla festa della donna si regalano le mimose, perché non facciamo una festa dell'uomo dove si regala birra? 
In fermentazione: Weizen kit Mr Malt
Cotte in progetto : Kit Coopers european lager
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		A niente! Stai tranquillo! Capita!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,127
	Discussioni: 169
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		Non succede nulla.
Personalmente, il giorno prima del travaso e/o dell'imbottigliamento porto il fermentatore dal salotto alla cucina (e nel trasporto si agita il tutto ovviamente); lo lascio 24 ore tranquillo, più che altro per far depositare i sedimenti.
Ciao
Mario
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 55
	Discussioni: 22
	Registrato: Mar 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ok grazie mario
	
	
	
Se alla festa della donna si regalano le mimose, perché non facciamo una festa dell'uomo dove si regala birra? 
In fermentazione: Weizen kit Mr Malt
Cotte in progetto : Kit Coopers european lager
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
	
	
		Nessun problema, se fossero questi i problemi 
 
 
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN