Messaggi: 106
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
0
Ciao a tutti come prossima cotta avrei in mente di procedere con questa: Woodfordes Nog 3Kg, avendo una confezione di estratto secco black opterei per una leggera aggiunta di 0,5 Kg possono andar bene o posso anche aggiungerne ancora un pochino.
Qualcuno di voi ha già provato questo prodotto, com'è, eventuali consigli?
Ciao a tutti.
Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia.
Goethe.
Messaggi: 106
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
0
Grazie per il commento, mi stai facendo venir sempre più voglia di farla subito, quindi domani imbottiglio 22 litri di Weizen e poi sabato giù di Nog, proverò a dividere le bottiglie 10 lt da consumare tra 45 e 90 gg e le altre a 120gg sperando di farcele arrivare

; per curiosità hai anche provato la Nelson revenge? M'intrigherebbe molto provarla.
Ciao e buona birra.
Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia.
Goethe.
Messaggi: 227
Discussioni: 11
Registrato: May 2011
Reputazione:
2
per ora ho fatto la NOG, la Wherry Bitter (molto molto buona anche questa) e ho imbottigliato da 10 giorni la Great Eastern Ale (che però non è pale come sembrerebbe ma un ambrato chiaro)
a casa ho la nelson revenge da provare però prima volevo fare una milk stout quindi non se ne parla prima di marzo/aprile (+invecchiamento)
Messaggi: 106
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
0
(07-02-2012, 10:29 )shottolo Ha scritto: per ora ho fatto la NOG, la Wherry Bitter (molto molto buona anche questa) e ho imbottigliato da 10 giorni la Great Eastern Ale (che però non è pale come sembrerebbe ma un ambrato chiaro)
a casa ho la nelson revenge da provare però prima volevo fare una milk stout quindi non se ne parla prima di marzo/aprile (+invecchiamento)
Ti ringrazio molto, comunque come birre da kit le hai trovate ottime anche te e la cosa mi fa molto piacere.
Ciao ciao.
Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia.
Goethe.
Messaggi: 106
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
0
(06-02-2012, 11:31 )shottolo Ha scritto: io sono un grandissimo fan della nog!
mi piace veramente veramente tanto
il kit è già ben bilanciato di suo e non necessita di aggiunte, però 0.50 di estratto non penso vadano a modificarla così tanto, quindi procedi pure se vuoi 
io comunque la terrei senza aggiunte
se la preferisci più "morbida" bevila da 45 a 90 giorni dall'imbottigliamento
io che la preferisco più secca di solito attendo almeno 120 giorni e ti garantisco che è davvero fantastica
sono più che sicuro che ne rimarrari piacevolmente colpito
PS il lievito standard va molto bene, non ho trovato molta differenza usando l'S-04
Ciao volevo chiederti in merito alla tenuta della schiuma sei soddisfatto? a che temperatura di fermentazione mi consigli di stare?
Ciao e grazie ancora.
Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia.
Goethe.
Messaggi: 227
Discussioni: 11
Registrato: May 2011
Reputazione:
2
personalmente ti posso dire che la schiuma non ha una tenuta lunghissima ma più che accettabile (dopo almeno 3 mesi) ed è di un bel color nocciola
io ho sempre fermentato la NOG a 20/21 fissi
7 giorni, travaso e attesa per altri 14 giorni. Totale fermentazione 21 giorni (avrei potuto imbottigliare anche prima, ma ormai ho preso l'abitudine di aspettare almeno 20 giorni dall'inoculo)
Messaggi: 106
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
0
(13-02-2012, 12:46 )shottolo Ha scritto: personalmente ti posso dire che la schiuma non ha una tenuta lunghissima ma più che accettabile (dopo almeno 3 mesi) ed è di un bel color nocciola
io ho sempre fermentato la NOG a 20/21 fissi
7 giorni, travaso e attesa per altri 14 giorni. Totale fermentazione 21 giorni (avrei potuto imbottigliare anche prima, ma ormai ho preso l'abitudine di aspettare almeno 20 giorni dall'inoculo)
Ok grazie ancora della dritta e come quantità di zucchero per il priming Gr/Lt cos' hai fatto?
Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia.
Goethe.
Messaggi: 227
Discussioni: 11
Registrato: May 2011
Reputazione:
2
metà della dose del misurino standard (non amo le birre troppo gassate)