Messaggi: 3
	Discussioni: 2
	Registrato: Dec 2015
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Salve a tutti, nella mia ricerca di un'acqua con le caratteristiche volute ho messo a fermentare la mia birra con un'acqua gassata. Provo ad andare avanti o rischio di far saltare in aria la casa?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		No aapetta, fai un passo indietro, perchè?
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3
	Discussioni: 2
	Registrato: Dec 2015
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Nono ma la mia idea non era di farla con acqua gassata, cercavo un'acqua simile alla burton, l'avevo trovata nella sveva ma non ho fatto caso che era gassata ahah
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 89
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		Beh, un'acqua satura di co2 poco ma sicuro non fa bene al lievito. XD
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
 
	
	
		la più simile a quella di burton è la ferrarelle ma è gasata
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Non ha senso quello che fai, nei malti luppolati hai giá i sali usati nell acqua in origine
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,725
	Discussioni: 29
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
22
		
	 
 
	
	
		Ma quale acqua di burton. Ma basta con sta storia!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		Manco piu a burton c'è l'acqua de burton.
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....