Messaggi: 19
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
Mi scuso se non riesco ad esser preciso o se sbaglio troppo Ma sono alle prime armi. Questa è la mia prima birra, e ho scelto una lager della cooper. Dato che dispongo di una cantina dove le temperature variano da 10° a 14° ho scelto di sostituire il lievito (2 bustine di lievito aposito per pils e lager che dovrebbe lavorare da 10°a 15°) e poi ho preso del malto secco light (1,5kg) la domanda e semplice. Sto facendo ca...te?
2°domanda. La lagerizzazione consiste nell tenere il mosto (dopo la fermentazione) un determinato periodo a basse temperature prima dell imbottigliamento? perche la mia intenzione era passata la prima settimana fare il travaso,passata un altra o 2 settimane e metter in frigo a 3°\5° per un10/12 giorni. Poi tolta dal frigo e una volta raggiunta la temperatura ambiente (cantina 10°\14°)imbottigliare e lasciare li.
Sto a fa passaggi inutili o sbagliati?
Messaggi: 2,725
Discussioni: 29
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
22
Scusami un attimo: questa è la tua prima birra e stai facendo una bassa fermentazione???????????????
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
(07-01-2016, 07:50 )shardbeer Ha scritto: Mi scuso se non riesco ad esser preciso o se sbaglio troppo Ma sono alle prime armi. Questa è la mia prima birra, e ho scelto una lager della cooper. Dato che dispongo di una cantina dove le temperature variano da 10° a 14° ho scelto di sostituire il lievito (2 bustine di lievito aposito per pils e lager che dovrebbe lavorare da 10°a 15°) e poi ho preso del malto secco light (1,5kg) la domanda e semplice. Sto facendo ca...te?
2°domanda. La lagerizzazione consiste nell tenere il mosto (dopo la fermentazione) un determinato periodo a basse temperature prima dell imbottigliamento? perche la mia intenzione era passata la prima settimana fare il travaso,passata un altra o 2 settimane e metter in frigo a 3°\5° per un10/12 giorni. Poi tolta dal frigo e una volta raggiunta la temperatura ambiente (cantina 10°\14°)imbottigliare e lasciare li.
Sto a fa passaggi inutili o sbagliati?
La fermentazione deve avvenire intorno 12/13 ° per avere un gusto più pulito, invece lagerizzare serve una temperatura intorno ai 2 gradi per almeno 3 settimane.
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 19
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
Si prima birra e so che sto azzardando gia molto per questo sto cercando di capire piu cose possibili. Grazie per 12°\13° gradi intendi l ambiente? O il mosto? Lo zucchero lo posso sostituire totalmente o una parte serve obbligatoriamente per aver alcool?
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
12 gradi il mosto, se fosse l'ambiente, durante la fermentazione, la temperatura all'interno del fermentatore si alza di un paio di gradi.
Certo che puoi sostituire lo zucchero, con almeno 1 kg d'estratto secco light.
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 19
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
Grazie mille. vi terro aggiornati (e arriveranno anche nuovi problemi) appena comincio il tutto.
Messaggi: 19
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
Ooops meno male che ho fatto una prova. Avevo calcolato di inserire il fermentatore nel frigo per la lagerizzaz ma non ci sta, non chiude. Quindi per questa volta dovrà fermentare senza lagherizz. Che problemi dovrebbere crearsi?
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Non avrai una birra pulita , limpida come viene richiesto da una lager.
Puoi sempre lasciarla lì, fai i tuoi travasi, dopo che ti sei assicurato che sia arrivata a densità conclusa, lasciala nel fermentatore per almeno tre settimane, ti aiuterà, ma ti raccomando fallo dopo il secondo travaso.
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 19
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
0
Non ci son riuscito a farla cosi (trascurando lagherizz ecc) Son troppo "perfettino" e sto facendo una "camera di fermentazione" (con freezer stc-1000 e cavi per terai 50w) se faccio lager che lager sia : ) e poi mi pare di capire che sia quasi indispensabile. Vi terro aggiornati