Messaggi: 310
	Discussioni: 27
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		Ciao ragazzi!
Come posso calcolare il volume del mash, ovvero del pastone che si formerà dopo l'infusione dei grani?
Ho una pentola da 36 litri, riesco a fare un mash con 8 Kg di malto e utilizzando acqua per 3 l/Kg?
Quanto volume occupa il malto?
	
	
	
e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		non riesci, cioè sei esattamente a 36 litri d'impasto totale
ti consiglio almeno 5 litri di vuoto per poter mescolare e non rischiare che in bollitura ti esca tutto.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 310
	Discussioni: 27
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		Io ho trovato delle formule e dei coefficienti che mi indicano che avrò un occupazione totale di 30 litri circa..
Scrivo quello che ho trovato:
1 litro  su 500 g di malto occupa 1,32 litri, questo implica che 2 litri su 1 Kg di malto occupano 2,64 litri.
Con questo rapporto il malto è saturo quindi i litri aggiunti vanno contati come un litro singolo, quindi se io uso un rapporto di 3 litri per Kg avrò: 3 litri su 1 kg = 2,64 + 1= 3,64
Utilizzando 8 kg di malto con 3 l/Kg avrò: 8*3,64= 29,12 litri occupati dall'impasto, quindi riuscirei senza problemi..
Tutto questo perchè non è corretto (secondo la fonte) fare la somma del volume dell'acqua più il volume dei grani (che comunque non conosco quanto spazio occupa 1 Kg) perchè una parte di acqua viene assorbita e altra va ad occupare lo spazio tra le trebbie, quindi il risultato sarà inferiore..
Sono attendibili questi dati?
Ah pancio.. il problema sarebbe solo per il mash.. la pentola di boil è più grande e comunque rimarrebbero i 25 litri che faccio sempre, ma questa volta voglio un OG più alta è per quello che ho problemi..
	
	
	
e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-09-2013, 08:49  da 
Giannox88.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		hahaha avevo scazzato di brutto
sono 29,2 litri totali dell'impasto
scusa gianno 
	 
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 310
	Discussioni: 27
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		Ahaha.. Ma figurati, è tutto il giorno che mi sto fondendo il cervello con questi problemi.. Quindi mi confermi che i miei calcoli sono giusti e portano ad un valore reale..
Speriamo.. non verrei iniziare a mettere i grani in infusione e vedermi strabordare tutto quanto.. 
	 
	
	
e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,662
	Discussioni: 135
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
9
		
	 
 
	
	
		Riesumo questo post per capire se i miei calcoli sono esatti fermo restando che lo siano quelli sopra.
Io ho un rapporto acqua/grani di 5.4lt/kg e il peso totale di 4.5kg
Secondo i calcoli sopra citati avrei:
2.64+3.4=6.04
6.04*4.5kg=27.18
Quindi 27.18 sarebbe il volume dell'impasto totale
Confermate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
	
	
	
Ciao.Ale