Messaggi: 3
	Discussioni: 1
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Riccardo, sono della provincia di Asti e sono l'ennesimo neofita alle prese con delle "paranoie" !!!
Descrivo il mio "problema" : sono partito con il malto preparato "Mr. Malt Premium Lager" ed ho utilizzando il kit "Mr Malt" e il primo "intoppo" riscontrato è la densità iniziale piuttosto bassa (1035)...il fermentatore inizia in ogni caso la sua attività e il suono del gorgogliatore è a dir poco una musica (temperatura costante intorno ai 22°)!
Dopo un paio di giorni il fermentatore smette si gorgogliare, unica differenza sta nella temperatura, il termometro ora segna 18°-20°.
Questa mattina, passati per la precisione 6 giorni dalla preparazione della birra, provo a misurare indicativamente la densità...1021 ! azz mi sembra altissima.
A parte attendere, cosa mi consigliate di fare? 
...premetto con ho materiale per fare il travaso.
Grazie mille
Ciao
Riccardo
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (29-10-2012, 02:39 )rikigranata Ha scritto:  Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Riccardo, sono della provincia di Asti e sono l'ennesimo neofita alle prese con delle "paranoie" !!!
Descrivo il mio "problema" : sono partito con il malto preparato "Mr. Malt Premium Lager" ed ho utilizzando il kit "Mr Malt" e il primo "intoppo" riscontrato è la densità iniziale piuttosto bassa (1035)...il fermentatore inizia in ogni caso la sua attività e il suono del gorgogliatore è a dir poco una musica (temperatura costante intorno ai 22°)!
Dopo un paio di giorni il fermentatore smette si gorgogliare, unica differenza sta nella temperatura, il termometro ora segna 18°-20°.
Questa mattina, passati per la precisione 6 giorni dalla preparazione della birra, provo a misurare indicativamente la densità...1021 ! azz mi sembra altissima.
A parte attendere, cosa mi consigliate di fare? 
...premetto con ho materiale per fare il travaso.
Grazie mille
Ciao
Riccardo
ciao, cosa ai usato solo zucchero o anche estratto di malto?
quando ai misurato OG ai mescolato prima il mosto?
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
 
	
	
		Soluzione 1) Trova il più vicino rivenditore homebrewer ed acquista un fermentatore vuoto, sanifica e travasa
Soluzione 2) trova 3-4-5 pentole capienti da parenti, amici, conoscenti, nemici, amministratori di condominio, attivisti, sindacati...e poi travasa il mosto nelle pentole.
Chiudi con la pellicola trasparente le bocche del tuo pentolame.
A fermentatore vuoto, lava, lo sanifica, e poi rimetti il mosto splashando il meno possibile!!!
Soluzione 3) attendi ancora una settimana lasciando tutto com'è e poi sarai pronto per imbottigliare, ma non travasando la tua birra sarà lievito style poichè predominerà il sentore di lievito!!!
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 379
	Discussioni: 26
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		Se hai usato solo zucchero un attenuazione di soli 14 punti mi sembra un pò bassa!!!
Travaso e santa pazienza perchè dovrebbe scendere ancora!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
 
	
	
		Ovviamente
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 379
	Discussioni: 26
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		se non hai nelle vicinanze un rivenditore di articoli per l'homebrewing potresti optare per una tanica da 25 lt   cosi sarà anche più facile e sicuro per tenere il mosto mentre lavi e sanifichi il fermentatore. Poi sempre secondo le varie fasi di sanificazione già suggeriteti riversare (piano piano ) nel fermentatore e tenerti una tanica che vedrai ti potrà sempre tornare utile .
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3
	Discussioni: 1
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		ho seguito la soluzione 3 di 8gazza e ho atteso ancora una settimanina circa...
dopo 6 giorni la densità è arrivata a 1006 e ho optato per imbottigliare!
...e ora si attende!
grazie a tutti per il supporto!!
ciao ciao
riki