Messaggi: 87
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		in effetti 10g/L sono un po tanti......però non so, non ho mai provato queste quantità..
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 141
	Discussioni: 14
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		dal sito che uso per il priming, mi dava oltre 300 gr.... quindi ho pure abbassato!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 141
	Discussioni: 14
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		bah.....più che altro mi dispiace perchè non so se e quando smetteranno di esplodere, e poi, oltre allo spreco di materia in sè, c'è anche da pulire tutto ogni volta...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 122
	Discussioni: 1
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Un sito per il priming???
Dovresti basarti sui tuoi gusti personali.
7gr/lt dicono vada bene per una birra di frumento ma a me sembra già gasata da paura, dovresti stare dai 5 ai 6gr/lt, magari per una weiss potresti partire da 6 per un buon compromesso.
Comunque occhio a non aver inserito dei dati errati, invece dello zucchero il malto secco...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 995
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
	
	
		10 grammi litro è davvero una quantità esagerata, ci credo che le tue bottiglie esplodono!!!
In un altra discussione ho scritto come calcolare il priming, secondo me prima dovresti farti i calcoli a mano, successivamente fai un controllo utilizzando i vari programmi.
	
	
	
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 995
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
	
	
		Dovrebbe stare a significare l'atto di stimolare il lievito a fermentare nuovamente con la piccola quantità di zucchero
	
	
	
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-06-2011, 09:17  da 
Robybeer.)