Messaggi: 264
	Discussioni: 32
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		ma infatti, lei è la cosa migliore di quel sito.
Infatti le celle di Peltier si usano anche nei frigobox da campeggio ma hanno una resa pessima, quest'affare pare abbia un'alettatura ( ? ), potrebbe essere interna e raffreddata da un ventilatore ? 
Un brevetto potrebbe anche riguardare solo l'applicazione di un qualcosa già scoperto da altri, parlano di efficienza migliore di un frigo ma 90 Watt per condizionare 4 / 5 galloni coibentati non mi sembrano pochi
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
 
	
	
		Un italiano aveva fatto un proggetto con celle di peltier e serpentina ad immersione inox
	
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,205
	Discussioni: 155
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
50
		
	 
 
	
	
		 (14-12-2013, 09:53 )Cencio Ha scritto:  Un italiano aveva fatto un proggetto con celle di peltier e serpentina ad immersione inox
Conosco il progetto, fico ma per me irraggiungibile.....
Lollo
	
 
	
	
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,551
	Discussioni: 32
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
30
		
	 
 
	
	
		Ho acquistato anch'io il necessario per fare una cosa del genere proprio per fare un "qualcosa" da postare sul forum però quello che penso io non va a contatto col mosto cosa che assolutamente a me non piace in quanto per regolare la temperatura di un grande volume si va a surriscaldare o a raffreddare troppo una piccolissima parte del liquido, quella a diretto contatto con l'elemento riscaldante/raffreddante, sarebbe come, per scaldarsi tutto il corpo, toccare con la mano una parte bollente, rimani freddo ma con una bruciatura. Il mosto per quanto sia un liquido al suo interno ha il lievito e dubito stia bene a diretto contatto di una parte o molto calda o molto fredda. Anche secondo me la potenza utilizzata è irrisoria inoltre se è un articolo personale ok mentre se è un articolo in vendita fa abbastanza ....... la scatola di legno, il materiale peggiore che si poteva utilizzare sopra un fermentatore.
Ciao. bac
	
	
	
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace. 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 264
	Discussioni: 32
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		dicevo della scatola in compensato : mi è parso che fosse appunto un cont. in legno in una foto, che fai, con tutti i contenitori per uso elettrico disponibili sul mercato fai una ciofeca e la metti sul sito ?
Un brevetto dentro un "coso" ?  Hmmmmm.....
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,371
	Discussioni: 114
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		io sto studiando la serpentina con giacca da fare ai miei troncoconici da 100 lt...