Messaggi: 4,791
Discussioni: 805
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
28
la winterizzazione si fa solo in caso di una birra non del tutto limpida, si mette in frigorifero a 2° per 2 giorni per far si che tutte le imporità vadano sul fondo del fermentatore !!!
Messaggi: 160
Discussioni: 34
Registrato: Jan 2013
Reputazione:
1
Io ho a disposizione una cantina sui 10/12 gradi. Volendo posso appoggiare dei ghiaccioli per terra e metterci sopra il fermentatore per abbassare ancora di più la temperatura. Non corro il rischio di far depositare anche i lieviti?
Messaggi: 4,791
Discussioni: 805
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
28
mah! allora prima di far che fare...la tua birra è pulita o no ??? perchè se è pulita questa operazione non ti serve a nulla!!! se hai paura di "eliminare" troppi lieviti quando fai il priming ci metti mezzo cucchiaino di lievito e sei + sicuro !!!
p.s. 10-12 gradi non fanno molto servono 2 gradi x far precipitare le impurità
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-04-2013, 10:44 da
COMERO83.)
Messaggi: 160
Discussioni: 34
Registrato: Jan 2013
Reputazione:
1
Faccio sempre la prova con un piccolo bicchierino ti vetro, lo riempio di birra e lo metto in frigo a 5 gradi. In effetti nelle mie due precedenti cotte, questa prova aveva evidenziato un deposito importante di impurità. Con questa blond ho notato di ottenere una birra lievemente più pulita e poco deposito.
Messaggi: 2,262
Discussioni: 155
Registrato: Oct 2012
la winterizzazione si fa in tutte quelle birre dove è importante la pulizia del prodotto, sia per far risaltare il sapore di malto sia per permettere una maturazione ottimale.
io lo consiglio su quasi tutte le birre, leva il sapore di lievito e soprattutto dona uno splendido colore alla birra, nel caso questa sia bionda secondo me è molto importante che sia trasparente (come la mia belgian strong ale

)
per sicurezza dopo ci metto sempre un po' di lievito che cerco poi di riutilizzare entro uno o due giorni massimo, se no lo butto e amen.
Messaggi: 4,230
Discussioni: 42
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
38
(16-04-2013, 12:09 )Big Brewer Ha scritto: Faccio sempre la prova con un piccolo bicchierino ti vetro, lo riempio di birra e lo metto in frigo a 5 gradi. In effetti nelle mie due precedenti cotte, questa prova aveva evidenziato un deposito importante di impurità. Con questa blond ho notato di ottenere una birra lievemente più pulita e poco deposito.
ti sei risposto da solo. la winterizzazione serve a far precipitare quelle parti solide che altimenti starebbero in superficie e ha la funzione di rendere la birra + limpida ma soprattutto più stabile.
credo quindi che sia utile farlo x tutti i tipi di birra.
come diceva comero la tem a 10° non è sufficiente a questo scopo.
x quanto riguarda il lievito, un'esposizione a basse temp anche x qualche settimana non è in grado di rimuoverti definitivamente il lievito.
se vuoi puoi comunque aggingere 1gr x 25l di lievito fresco x la rifermentazione.
ciao
lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Messaggi: 2,262
Discussioni: 155
Registrato: Oct 2012
del resto ogni birrificio ha un tino climatizzato, dove la birra matura primo di essere imbottigliata.