Messaggi: 106
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
0
Ciao a tutti recentemente sto aprendo la mia prima cotta di Brewmaker Pilsner fatta il 20/11/2011 barattolo da 1,8 kg aggiunta di 1 kg di estratto di malto secco ( al posto dello zucchero) OG 1042 FG 1010, le persone a cui l'ho fatta assaggiare l'hanno trovata sorprendentemente gradevole al palato, ma un'amico a cui avevo chiesto sia difetti che pregi mi è stato veramente d'aiuto dicendomi che il sapore e la schiuma erano gradevoli, forse la seconda durava poco ma, la cosa che mi mette in ansia è che secondo lui forse era un pochino acquosa/slavata e non troppo frizzante, da cosa potrebbe dipendere?
Do altre informazioni:
1,8 kg malto brewmaker pilsner
1 kg estratto di malto in polvere
OG 1042
FG 1010
T° di fermentazione 18/16° (non avevo ancora la fascia brewbelt)
T° di carbonazione 17°
150 gr di zucchero per priming tot 22 lt (6,5 gr/lt).
Se qualcuno può aiutarmi mi farebbe un'immenso favore

.
Ciao a tutti
Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia.
Goethe.
Messaggi: 744
Discussioni: 24
Registrato: Oct 2011
Reputazione:
4
per la carbonazione magari a lui piacciono particolarmente frizzanti..
per il fatto che gli sembri acquosa, forse dipende dal kit considerando che hai anche sostituito lo zucchero con l'estratto di malto. La prossima volta puoi spingerti ad aggiungere 1,3 kg di estratto di malto al posto dello zucchero ma in generale per i kit oltre che seguire la procedura di preparazione si può fare poco..
Messaggi: 106
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
0
(12-02-2012, 02:00 )gyve Ha scritto: per la carbonazione magari a lui piacciono particolarmente frizzanti..
per il fatto che gli sembri acquosa, forse dipende dal kit considerando che hai anche sostituito lo zucchero con l'estratto di malto. La prossima volta puoi spingerti ad aggiungere 1,3 kg di estratto di malto al posto dello zucchero ma in generale per i kit oltre che seguire la procedura di preparazione si può fare poco..
Immaginavo che forse la dose di estratto era un pochino scarsa(1kg di zucc=1,3 secco=1,6 liquido), la mia preoccupazione era di aver sbagliato qualcosa ma, se mi dici così e dai kit non si può pretendere la perfezione, sono più sollevato visto che mi sono rimaste solo 6 bottiglie forse non era del tutto così acquosa

.
Vedremo di fare uno step successivo magari e/g.

.
Ciao e grazie.
Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia.
Goethe.
Messaggi: 28
Discussioni: 10
Registrato: Oct 2011
Reputazione:
0
Io faccio questa birra con zucchero normale,tutto ok,sia densita iniziale che finale,ho provato ad aggiungere del luppolo Magnum che coltivo in giardino,non male,anzi molto saporita,ne ho utilizzato 5gr litro in fiore essicato,quest'anno provero con quello fresco,cosi vedo la differenza,comunque sciuma e sapore molto buoni anche solo col kit.
Saluti Michele.