Messaggi: 56
	Discussioni: 20
	Registrato: Jul 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ciao vorrei provare a fare la birre in oggetto sperimentando per la prima volta il dry hopping.vorrei avere qualche consiglio sulla procedura è sul miglior luppolo da usare visto che sono neofita e non ho mai usato questa tecnica. Grazie
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Non c'è un miglior luppolo dato che questo stile non prevede dh e, al contrario, è bilanciato verso i malti a discapito dei luppoli.
Del resto domani la scozia voterà per l'indipendenza, no? 
Premesso questo, se lo vuoi fare, puoi venissimo utilizzare il luppolo che più ti aggrada
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 54
	Discussioni: 15
	Registrato: Feb 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ho fatto questo kit a Febbraio con 500gr amber e 650 di zucchero di canna, eccezionale, sono rimasto stupito anche perchè sui forum sia del kit e sia della marca non si trova molto.
	
	
	
In cantina BOB Original Lager,  Woodforde's Nelson Revenge, Breemaker IPA.
In fermentazione Brewferm Grand Cru.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		in genere su queste birre il luppolo è addirittura quasi sempre solo in amaro....se proprio vuoi esaltare la parte aromatica i luppoli più adatti IMHO sono fuggle, northdown, northern brewer....terrosi,con accenni di legno, lievemente erbacei...si dovrebbero sposare bene con i sentori maltosi e torbati di una scotch ale
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....