Stasera degustazione incrociata con il fido amico roberto (che lollo conosce) delle nuove birre: 3 mie e due sue ( anche se una sia in versione liscia che carbonata)....mild, real ale, weizen al limone,ipa, barley wine. Abbiamo cominciato con la mia mild: confermate le sensazioni del primo assaggio .... nocciolato ed erbaceo al naso, lieve caramello, nocciolato, una punta di torbato ed erbaceo in bocca, questa bottiglia rispetto alla prima aveva una carbonazione comunque blanda ma non era piatta come l'altra....il mio amico non l'ha apprezzata molto ma gradisce poco lo stile. proseguiamo con la sua real ale assaggiata sia liscia che carbonata....un bel colore ambrato, naso floreale e lievemente speziato, in bocca corpo medio, erbacea, floreale, lieve agrumato....personalmente liscia la gradisco di più, in ogni caso una bella birra. Abbiamo proseguito con la weizen aromatizzata con scorze di limone e miele d'acacia.....dovrebbe essere un pelo più torbida per essere una weizen ma tutto sommato va bene, al naso si avverte una forte caratterizzazione del limone e una più flebile del miele....in bocca il limone è un po monocorde coprendono il miele e l'acidulo tipico della weizen che escono solamente quando la birra si scalda, mentre gli aromi fenolici dello stile sono praticamente assenti....la caratterizzazione troppo evidente ne pregiudica la beva, ma la birra è un po giovane quindi magari migliora. Siamo poi passati alla mia ipa che ha confermato le sensazioni del primo assaggio sul fatto che è una bella birra con gli aromi erbacei e speziati tipici delle ipa tradizionali....infatti rob amante di stili british l'ha gradita assai. Abbiamo chiuso con il mio barley wine che conferma di essere una bella pigna, begli aromi di frutta rossa, legno e liquirizia al naso, liquorosa in bocca, legno e spezia....questa bottiglia aveva la carbonazione richiesta ( quasi piatta), ma se proprio voglio cercare il pelo nell'uovo come al primo assaggio il corpo deve essere più lungo

Alla fine una serata piacevolmente didattica