Messaggi: 1,297
	Discussioni: 95
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
15
		
	 
	
	
		ciao ragazzi,sabato finalmente ho fatto la cotta della mia prima belga ad alta densità,og 1085 con l'aggiunta di 750g di zucchero candito bruno al travaso(dopo una settimana).se l'avessi inserito all'inizio sarebbe stata circa 1095.ho fatto un bello starter da un litro con il lievito s33.bella ossigenata prima dell'inoculo....speriamo bene sono troppo preoccupato per la buona riuscita della fermentazione. non vorrei che accadesse come e' successo a sam calaggione in una puntata della serie su sky!comunque non ho resistito e dopo soli 2 gg ho misurato la densità,1040. speriamo continui, devo arrivare a 1020 ma sabato aggiungo circa altri 10 punti di densità!(lo zucchero candito)
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 664
	Discussioni: 11
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		ma di che stile stiamo parlando? io lo vedo male quel lievito, molto male
 
	
Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,297
	Discussioni: 95
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
15
		
	 
	
	
		e' una brune perche cos'e'che non va?il lievito e' il Safbrew S-33
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-03-2012, 09:36  da 
PRESIDENTE.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 664
	Discussioni: 11
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		 (13-03-2012, 09:31 )PRESIDENTE Ha scritto:  e' una brune perche cos'e'che non va?il lievito e' il Safbrew S-33
la bassa attenuazione di questo lievito. di solito nelle belghe serve secchezza mentre rischi di avere molto corpo se non attenua a dovere.
	
 
	
	
Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 664
	Discussioni: 11
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		 (13-03-2012, 11:35 )PRESIDENTE Ha scritto:  bhe,io ho letto sulla descrizione del sito che e' adatto per le trappiste.inoltre ho letto da qualche parte che dovrebbe essere il ceppo westmalle bho?
che sia il ceppo westmalle non l'avevo mai sentito ma dubito fortemente. con trappiste non si indica uno stile ma una "location" di produzione. esistono birre trappiste tripel, belgian dark strong ale, dubbel, blanche ecc ecc. comunque densità finale a parte, la birra sarà sicuramente bevibile quindi stai tranquillo... prossimamente se puoi usa il t-58 che è più indicato
 
	 
	
	
Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 664
	Discussioni: 11
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		 (14-03-2012, 06:38 )PRESIDENTE Ha scritto:  va bhe magari rifaccio la ricetta col t-58 e le metto a confronto.Ti faccio sapere....
ah eccolo!                                  http://www.fermentobirra.com/homebrewing...-commercio
ora che ho letto che l's-33 equivale al wy 3787 high gravity ti dico che certamente hanno scritto na ca****a... (probabilmente sarà un errore di battitura perchè gli altri sembrano corrispondere)
io li ho provati entrambi e sono diametralmente opposti per attenuazione, resistenza all' alcool, profilo aromatico e durata della fermentazione.
mi correggo
a quanto pare di errori ce ne sono 2...

il wy3068 e il wb-06 sono due cose 
assolutamente diverse , infatti il primo lo amo, il secondo non lo userò mai più
 
	 
	
	
Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-03-2012, 08:30  da 
allapazzato.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 334
	Discussioni: 35
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		il lievito ha bassa attenuazione ....probabilmente avrai una birra con un corpo pieno .....comunque  facci sapere
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,297
	Discussioni: 95
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
15
		
	 
	
	
		ragazzi,oggi ho rimisurato la densita 1030.datemi un consiglio se sabato travasando aggiungo i restanti 750g di zucchero candito, inoculo un'altra bustina di lievito tanto per dare una mano alle cellule vecchie che saranno esauste?