Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Lager, mio parere non fare il DH! Falla con il miele, castagno!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		beh tu lavori con i kit quindi il luppolo o lo metti in DH o non lo metti proprio 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 582
	Discussioni: 50
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		@Alexander: infatti era quello che pensavo nella bitter etc.. ma in molti mi dite che il DH sarebbe quasi "necessario" ... quindi cercherò di procurarmi qualcosa  in merito prima di procedere...
@allievo: Se metto il miele di castagno uso il malto amber? e la faccio ad alta (s05).... mi dovrebbe venire una ale molto scura ma il dubbio è il castagno accentua l'amaro?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Metti l'estratto light, lievito us-05! Il miele ho detto castagno, perché avevo letto che lo avevi in casa! Anche il millefiori!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		 (21-01-2014, 10:27 )Runner75 Ha scritto:  @Alexander: infatti era quello che pensavo nella bitter etc.. ma in molti mi dite che il DH sarebbe quasi "necessario" ... quindi cercherò di procurarmi qualcosa  in merito prima di procedere...
@allievo: Se metto il miele di castagno uso il malto amber? e la faccio ad alta (s05).... mi dovrebbe venire una ale molto scura ma il dubbio è il castagno accentua l'amaro?
Si accentua l amaro e non ci azzecca un gran che con lo stile...
Il mieloso che senti in alcune basse ferm è dovuto ai malti,  non al miele
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-01-2014, 02:30  da 
Paul.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		talvolta anche alcune ipa e bitter presentano un attacco quasi mieloso, e pure la è dovuto alla maltatura
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 582
	Discussioni: 50
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		Ragazzi io devo imparare ancora... TUTTO quindi chiedo e provo ... nella piccolissima esperienza posso dire che 
Ho letto: che più del 30% di miele nei fermentabili da un gusto "mieloso"
             che il tipo di miele inserito nella prima fermentazione incide sul gusto più che sul corpo.
Ho provato: una lager da "kit" (quindi ad alta fermentazione e non lager ma ci siamo capiti ) fatta con 1.5kg di malto light liquido +7-800g miele  molto "saporita" e mi è piaciuta 
Insomma... quasi non ci capisco più nullaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa O_O
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		La bitter, per mio parere, è una birra abbastanza secca! Il miele, stando dentro nella percentuale, porta quella secchezza che serve!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 582
	Discussioni: 50
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		Aiuto! Allievo ma anche il mele "secca" la birra?
Io ero rimasto che lo faceva lo zucchero... 
Scusate l'OT ma necessito chiarmenti....
Quindi ricapitolo:
Secchezza: Zucchero bianco, Miele, candito, di canna....
Corpo: Malti di vario genere
per "ammorbidire" sempre i malti quindi?
Aroma (per i kit intendo....principalmente): DH (Luppoli, spezie etc..)
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		tutto abbastanza giusto runner, esattamente 

 per la bitter fai una miscela di zucchero ed estratto di malto ( 75/25) perchè deve essere si secca, ma mantenere anche un po di corpo 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....