Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
	
	
		Interessante, anche se vale solo per quelli conservati sotto vuoto. Quelli aperti perdono tutto, aa-oli-aroma-foglie secche-trick e truck e bombe a mano.
 
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Adesso non ricordo,  però invecchiano prima mi sembra
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 310
	Discussioni: 27
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Io sinceramente consiglio a tutti di comprarsi una macchinetta per il sottovuoto, si trovano a 60 - 70 euro nei supermercati e fanno molto comodo non solo per il nostro hobby, ma anche per la cucina in generale; formaggi, salumi e chi più ne ha più ne metta! con questa scusa si può convincere anche la mamma o la moglie a comprarla.. 
 
	
e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
	
	
		 (22-01-2014, 03:23 )Giannox88 Ha scritto:  Io sinceramente consiglio a tutti di comprarsi una macchinetta per il sottovuoto, si trovano a 60 - 70 euro nei supermercati e fanno molto comodo non solo per il nostro hobby, ma anche per la cucina in generale; formaggi, salumi e chi più ne ha più ne metta! con questa scusa si può convincere anche la mamma o la moglie a comprarla.. 
ci sto pensando da un po... ma i sacchetti poi? quali bisogna usare? e quanto incidono ?
	
 
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 310
	Discussioni: 27
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Senti, i sacchetti sono universali, sono dei rotoli che tagli tu, così puoi decidere la lunghezza e poi pratichi tu la saldatura sul fondo e dall'altra parte fai dopo il sottovuoto e la saldatura..
MI SEMBRA che una confezione con due rotoli coastasse sui 15 euro, non costano poco, però durano se hai un pò di accortezza..
Io quando metto il luppolo sottovuoto la prima volta lascio il sacchetto leggermente più lungo, in modoche poi riesco a richiuderlo sottovuoto dopo l'apertura, senza doverne sprecare un'altro..
	
	
	
e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Diciamo che, sapendo che i luppoli da aroma migliorano, si può anche osare l'acquisto di confezioni più grandi senza paura di sprecarne buona parte!
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		non ricordo bene, però mi pare che ci sia una differenza tra famiglie di aromi con carratterische divese:
ci sono aromi che migliorano con l'ossidazione e evolvono in profumi secondari, speziati ecc.
altri che sono quelli freschi che risaltano in dry.
queste sono ledifferenze che portano le varie gittate a 20/10/5/0 o dry, a partire dallo stesso luppolo.
lorenz
	
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-01-2014, 03:20  da 
lorevia.)