Messaggi: 881
	Discussioni: 37
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Ciao a tutti, 
ho messo a fermentare una bock e+g e come lievito ho usato il Munich Lager. Starter con 4l che è rimasto a fermentare per 3 gg, con relativa formazione di schiuma e lievito depositato poi sul fondo, con forte odore di uova marce.
OG 1068, l'inoculo l'ho fatto a 24 gradi e poi messo in cantina dove complice il tenue inverno di quest'anno a Torino, ho 15 gradi. 
L'ho messa a fermentare ieri sera tardi, ora in cantina sono 15 gradi ma il mosto avrà quei 2-3 gradi per la fermentazione...e il gorgogliatore va come un treno e cè un bel pò di schiuma alla superficie del mosto.
Rovinerà il gusto? Non avrà nulla a vedere con una bock immagino...
Devo fare lo stesso pausa diacetile con queste temperature?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Devi abbassare la temperatura al di sotto 15 gradi!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Ghiaccioli da mettere intorno al fermentatore?
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 881
	Discussioni: 37
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Ghiaccioli? Come faccio? 
Intanto il mosto è sceso a 16...che pur sempre alta è...
Spero di non doverla buttare...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
	
	
		Quando vuoi fermentare in bassa conviene avere le temperature appropriate o un box di fermentazione.
Come dice il buon ALLIEVO, cerca di bassare la T come puoi, ingegnati in qualche maniera, metti a mollo il fermentatore in una vaschetta con bottiglie di ghiaccio e giornalmente le sostituisci o qualsiasi altra cosa in modo da far lavorare i lieviti nel loro range ideale...
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 881
	Discussioni: 37
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Grazie dei consigli!
Ho messo 6 bottiglie di acqua ghiacciate attorno al fermentatore che cambierò 
in giornata avendone altre 6 che sto ghiacciando ora. 
La temp del mosto è scesa a 14.
Ieri ho anche misurato la densità ed era 1042 dopo 48 h di fermentazione a 16-18°, partivo da 1068.
Si sentiva un forte odore di uova marce che poi pian piano (almeno sul campione nel densitometro) svaniva.
Si sarà rovinata in questi due giorni a fermentazione non appropriata?
L'odore di uova marce dovrebbe poi scemare con la lagherizzazione, giusto?
Grazie ancora ;-)
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Rovinata no! Cerca sempre di tenerla bassa la temperatura!  L'odore è normale per la bassa fermentazione! È abbastanza lunga la fermentazione!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 881
	Discussioni: 37
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Ma a sto punto la devo fare lo stesso la pausa diacetile?
La dovrei fare attorno ai 1025-1030 giusto?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Certo! Devi farlo riassorbire! Io di solito lo faccio prima di lagerizzare!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.