Messaggi: 99
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2014
Reputazione:
0
Quando si è finito di travasare, per fare entrare nel secondo fermentatore il liquido che rimane, se soffio piano nel tubo posso creare qualche problema di infezione?
Perché è brutto perdere anche i 5-7 cm di birra rimasta nel tubo...
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
È probabile!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 2,675
Discussioni: 69
Registrato: Sep 2012
Reputazione:
56
Non soffiare.
Semmai tappa l'estremità superiore col pollice, stacchi da giù e poi lo lasci scolare nel fermentatore...
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino
Messaggi: 1,551
Discussioni: 32
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
30
Perché recuperare quel poco mosto col rischio di infettare tutto! Versalo in un bicchiere e bevilo.
Ciao. bac
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Messaggi: 217
Discussioni: 10
Registrato: Jan 2014
Reputazione:
0
(10-03-2014, 07:50 )Miciospecial Ha scritto: Quando si crea la famosa bolla d'aria che ti blocca il travaso da rubinetto a rubinetto, alza manualmente il fermentatore sorgente e vedrai che si sbloccherà subito, dopo potrai rimetterlo nella posizione iniziale, l'importante che sia più in alto e basta...
Eh, l'ho fatto, a destra, sinistra, alto e in basso, ma non il liquido non scende. Devo staccare il tubo dal rubinetto e riprende il flusso, ma capirai che è un casino poi rimetterlo.
So, let's have one for the lovers
And one more for the friends