Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Data la sua disponibilità e quella data dal birrificio per cui lavora, ho pensato di aprire un 3d dove porgli le domande che ci vengono in mente, in modo da avere il parere non solo di un appassionato ma anche di un professionista del settore!
Incomincio io con una delle questioni che continuano a lasciarmi basito: la maturazione.
Sul forum si ripete sempre la regolina per cui una birra deve maturare 1 mese per ogni grado alcolico o comunque almeno 3 mesi... e salvo produzioni particolari, nessuno dei birrifici/mastri birrai a cui ho chiesto la segue (e sono un numero che incomincia ad essere indicativo).
Quindi chiedo a lui, come fate da Bad Attitude?
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 327
	Discussioni: 18
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
3
		
	 
 
	
	
		Si usano dei maturatori che sottopongono a pressione (mi sembra 3bar ma potrei dire una castroneria) per una settimana. Noi ne abbiamo 6 da 1000lt (mi sembra). Piu 6 verticali che però non usiamo e che cambieremo. Dopo questo periodo si fa affinare in cella di fermentazione per un totale di 3settimane circa. Poi dipende dalla birra. Alcune Teo penny sono in maturazione da piu di un anno
	
	
	
There is always hop
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Probabilmente la differenza sta tutta nei 3 bar allora!
Del resto anche le nostre bottiglie una volta carbonate hanno una certa pressione, però tenute al fresco è molto meno e 1/1.5 bar   di differenza di pressione non sono pochi, probabilmente i vari sapori si amalgamano molto più in fretta!
Poi immagino che oltre al mese di maturazione che hai descritto passi ancora del tempo prima che il fusto venga effettivamente aperto!
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,931
	Discussioni: 69
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
14
		
	 
 
	
	
		alwayshop diciamo che i birrifici industriali saturano il maturatore di co2 ottenedo cosi' la carbonazione desiderata. lo so perchè si fa anche per i vinacci frizzanti da pochi soldi
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 327
	Discussioni: 18
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
3
		
	 
 
	
	
		È un argomento su cui ho fatto poche domande. Lunedì vedo Allo e gli chiedo bene il principio fisico e il funzionamento. Oltreché i tempi
	
	
	
There is always hop
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 327
	Discussioni: 18
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
3
		
	 
 
	
	
		finalmente ce l'ho fatta a chiedere.
la maturazione qualche punto di bar di pressione viene fatta solo sulle birre che devono andare fuori rapidamente, altrimenti viene evitata. si parla comunque di una settimana.
ieri inoltre sono riuscito a dare un occhio alla ricetta della DUDE...
se riuscite a indovinare quali malti usa vi offro una birra...
	
	
	
There is always hop
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		american two row, crystal e un po di monaco?
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 696
	Discussioni: 94
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Maris otter, crystal e carapils