Messaggi: 800
	Discussioni: 42
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		Per riavere le bottiglie indietro, ho persino scritto sull'etichetta "vuoto a rendere", ricordarlo non fà mai male ... 

Per quanto riguarda l'imbottigliamento, ho trovato che mettendo una mano sul collo della bottiglia e agendo sulla leva con l'altra il tutto diventa più stabile e riesco a dosare meglio la forza, sino ad oggi nessuna rottura
	
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-03-2014, 11:10  da 
eligen.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
	
	
		Sulle bottiglie mettiti l'animo in pace ne ritorneranno se va bene il 33% 3 su 10 sei Ti va bene 5 su 10.
Per tappare le bottiglie usa quello a colonna semplice rapido e non sbagli un colpo 

E per etc egli intimi ti fai una serie di bottiglie con tappo meccanico che sono esteticamente belle e molto più robuste 
 
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 582
	Discussioni: 50
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		io uso anche l'opzione "se speri in un bis porta un pieno o almeno un vuoto ... DEGNO" ;D
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 85
	Discussioni: 9
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Per i tappi a corona la migliore e' la tappatrice a cremagliera, 
tappando i vari formati (0.33, 0.50, 0,66) non bisogna neanche regolarla e tappa benissimo con un minimo di forza.
Ciao
Ayeye
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		La comodità che non bisogna regolarla!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.