Messaggi: 995
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
	
	
		Chiamiamola Ale
	
	
	
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 888
	Discussioni: 15
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
	
	
		Beh Lagher o Ale .....basta che venga buona!
	
	
	
[b]
La Realta', e' uno stato temporaneo causato dall'assenza di birra!
http://brewery-house-fabio.webnode.it/
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 11
	Discussioni: 2
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Mi sembra di capire che travasare il mosto in un altro fermentatore ha come scopo ottenere una birra meno torbida, ma questo passaggio è facoltativo o obbligatorio?
Inoltre quanto tempo deve trascorrere dal travaso all'imbottigliamento,visto che i lieviti che erano depositati sul fondo del primo fermentatore sono stati eliminati?
Grazie.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 888
	Discussioni: 15
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
	
	
		La fermentazione "secondaria" cioe' fatta nel secondo fermentatore la seconda settimana, ha proprio lo scopo di "pulire" ulteriormente il nostro mosto oltre a farci raggiungere la FG desiderata.  Io personalmente prima di imbottigliare effettuo un ulteriore travaso in un fermentatore pulito poi faccio il priming con una miscela di acqua e zucchero,  tengo poi mescolato bene il mosto (molto delicatamente ogni 3 litri circa) imbottiglio, così ottengo una eguale distribuzione dello zucchero in tutte le bottiglie.  Il passaggio nel secondo fermentatore non e' obbligatorio se gia' la prima settimana ottieni i valori previsti, tuttavia per i motivi sopra esposti e' vivamente raccomandato. 
Riepilogo:
1 fermentatore 1 settimana
travaso
2 fermentatore 1 settimana
travaso e imbottigliamento
i periodi sono indicativi, basati sempre sulla  OG e - FG
	
	
	
[b]
La Realta', e' uno stato temporaneo causato dall'assenza di birra!
http://brewery-house-fabio.webnode.it/
 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-06-2011, 07:06  da 
Bonattif.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 96
	Discussioni: 9
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		io noto che il secondo travaso permette di finire in modo completo la fermentazione io non sono mai riuscito a completare una fermentazione senza travaso(motivo anche dei miei primi fallimenti) il travaso fa ripartire la fermentazione in modo blando ma funziona
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 11
	Discussioni: 2
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ti ringrazio della risposta puntuale e tempestiva.
Per la lager che sto preparando, sono arrivato all'8° giorno di fermentazione a 20°C;
oramai non gorgoglia quasi più,OG era 1035,e attualmente il densimetro mi segna 
1008. Devo però annotare che il mosto che prelevo dal rubinetto in basso è
notevolmente torbido,quindi forse proprio per questo mi conviene travasare.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 888
	Discussioni: 15
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
	
	
		Come esperienza personale quando faccio il secondo travaso, aggiungo un paio di cucchiai di zucchero questo serve, oltre che ad aiutare il completamento della fermentazione, anche a creare CO2 che protegge la parte alta del mosto.
1008 è pronta, travasa e poi imbottiglia,,,,,però lagher a 20 °  ?
	
	
	
[b]
La Realta', e' uno stato temporaneo causato dall'assenza di birra!
http://brewery-house-fabio.webnode.it/
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 11
	Discussioni: 2
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Riguardo ai 20°,ho seguito semplicemente le istruzioni scritte sul barattolo 
della birra Lager - Mr.Malt incluso nell'acquisto del kit,che recita così:
"Mantenere il fermentatore a temperatura di 18-24°C..........Dopo aver imbottigliato
tenere le bottiglie a 18-24°C per due settimane, e poi per altre due in un
luogo fresco(cantina).....".
Che fare???
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 888
	Discussioni: 15
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
	
	
		Beh giustamente hai seguito le istruzioni, quindi bene così, ma se ti fai un giro  troverai informazioni diverse per le birre lagher
	
	
	
[b]
La Realta', e' uno stato temporaneo causato dall'assenza di birra!
http://brewery-house-fabio.webnode.it/