Messaggi: 334
	Discussioni: 35
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ciao raga nonostante l'uso di crystal e uno step di 72 per 20 minuti
la mia ipa risulta troppo secca
4000 pale
 400 crystal
 300 malto di frumento
 250 fiocchi d'avena
lievito notthingam ale
con tutta onesta' vorrei una maltazione piu' decisa
ma oggi mi trovo spiazzato dopol'assaggio
le ibu sono sui 60
ma ribadisco manca il controbilanciamento del dolce
ciao
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,297
	Discussioni: 95
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
15
		
	 
	
	
		i soliti 23l in fermentazione? quanto og?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 334
	Discussioni: 35
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		1060 fg ....a dimenticavo    20 min protein rest
                                      45 min 65
                                      20 min 72
                                      10 min 78
secondo me questa diastasi non e' male ma preferivo un sentore marcato di caramello
probabilmente da settembre con macchinari piu' professionali riusciro a controllare bene tutti i passaggi
infondo ricordiamoci che noi homebrewers siamo birrai che con 2 pentole fanno la birra e siamo esposti a piu' pericoli
le macchine aiutano
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-04-2012, 01:31  da 
cornobirra.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,297
	Discussioni: 95
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
15
		
	 
	
	
		bho?,mi sà che stiamo nella stessa barca,anche io credo di aver fatto una "brucia palato"....io ho fatto un monostep a 68°ma a 4gg di fermentazione e' già amara da morire!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 334
	Discussioni: 35
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		raga non e' che devo aumentare di crystal?????
fare ad esempio 600g ???
comunque a livello olfattivo e' eccezionale
poi risulta fin troppo beverina
insomma presente la bia ipa (prodottino di piccoli e campari)
nonostante le ibu ha un buon corpo caramelloso (ovvio non dolce)
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 334
	Discussioni: 35
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		no lo fatta un mese fa'
assaggiata ma non mi ha dato quello che volevo
ovvero a livello gustativo caramellato ma con un finale equilibrato dal taglio ibu
infatti la trovo secca amara dal corpo esile (leggermente lievitosa)
insomma non equlibrata
comunque presidente secondo me dovro' lavorare di piu' sulle alfa
ciao
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,297
	Discussioni: 95
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
15
		
	 
	
	
		prova anche a saltare lo step a 55°c ed estremizza... da 65° a 68°+ step a 72° un paio di etti in + di cristal+una mezza kilata di carapils se non viene cosi' il corpo!!!!
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-04-2012, 05:59  da 
PRESIDENTE.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 334
	Discussioni: 35
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		si infatti la next sara' decisamente meglio
infatti nelle basse fermentazione il caramello e' piu' deciso che nelle alte visto che il lievito lascia una sua marcatura decisa
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 334
	Discussioni: 35
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		raga ho capito !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
oggi e' venuto un mio amico birraio e' rivedendo la ricetta mi sono accorto di non avere usato il pale ma il monaco
quindi 4000 di monaco
il birraio mi ha detto ....Chiaro CHE E? SECCA!!!!!!!!!!
comunque che pirla !!!!!!!!!!!!!!!
ma il discorso e' tutto basato sulla chimica degli zuccheri