Messaggi: 122
Discussioni: 26
Registrato: Apr 2013
Reputazione:
0
La scelta tra un malto in polvere o liquido è data solo dalla modalità di preparazione ? Oppure hanno delle proprie caratteristiche?
Geazie Pinta
Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
le uniche differenze:
il liquido lo devi consumare tutto o in breve periodo.
Il secco lo puoi conservare e dura l'importante in un luogo asciutto.
Il liquido scurisce un po di più
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Concordo con TOSCANOS!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 122
Discussioni: 26
Registrato: Apr 2013
Reputazione:
0
Grazie ragazzi, considerando anche il prezzo a questo punto conviene usare il secco, bisogna solo avere un po' di pazienda nel mescolarlo per far fare i grumi
Messaggi: 1,123
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2011
Reputazione:
10
Ad acqua calda, spegni la fiamma e getta l'estratto continuando a mesolare...una volta sciolto tutto, riaccendi la fiamma e procedi con la ricetta.
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Versalo poco alla volta!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
(10-04-2014, 11:33 )Pinta Ha scritto: Grazie ragazzi, considerando anche il prezzo a questo punto conviene usare il secco, bisogna solo avere un po' di pazienda nel mescolarlo per far fare i grumi
spegni la fiamma e versa un po la volta e mescoli.
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Messaggi: 122
Discussioni: 26
Registrato: Apr 2013
Reputazione:
0
Ok ragazzi grazie di tutto....