Messaggi: 696
	Discussioni: 94
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ciao a tutti,
stasera inizio con la macinazione del carapils che domani userò per il mio primo test K+G gazzastyle:
- Kit Cooper's Pilsner 1.7kg
- Carapils 300g
- zucchero bianco 1,15 kg
- lievito cooper's
- 28g di saaz 5 minuti (solo con 1/3 dei fermentabili)
- 14g di saaz 0 minuti + raffreddamento (su 100% dei fermentabili)
Ora collaudo il mulino Marga per la prima volta!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 696
	Discussioni: 94
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Accidenti, proprio ora leggendo in giro vedo che il liveito di serie  della Pilsner Cooper's è per bassa, o meglio, la casa dice che può essere usato da 13° in su (così riporta un'utente del forum che ha chiesto lumi a cooper's stessa), sul fogliettino dentro il kit invece dice di tenersi genericamente sotto i 21°.
Ora, premesso che oggi brasso e che ho comunque una bustina di us-05 sempre pronta, voi cosa fareste al mio posto?
Posso verificare in cantina che temp ho , di solito fermento in cucina e ora ci sono 19-20°C, porò la cantina è un po' sporca e non mi va di richiare contaminazioni...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Metti lo us-05! Sempre meglio un lievito specifico!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 696
	Discussioni: 94
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Fatta!
tutto come previsto sopra, alla fine ho optato per l'us-05, bella esperienza, almeno ho iniziato a prendere confidenza con mulino e grani, oltre ai kit avevo fatto solo una apa solo estratti.
Forse con lo zucchero sono arrivato a 1250g, speriamo non sia troppo, vista anche la luppolatura supplementare ho messo acqua fino a 24 litri, il mosto era molto torbido, OG 1052 !
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
 
	
	
		Ciao, vedo che non solo l'unico che ci da dentro eh!! 

Certamente che con i fermentabili che hai messo e per forza secca, e vedrai che più va avanti più si sentirà l'alcool, ma dovresti avere il Carapils che dovrebbe bilanciare leggermente.
La birra Ti è venuta torbida per il carapils, non gli hai fatto un pò di sosta a 50°C? Avresti disgregato un pò di proteine, e Ti sarebbe venuta più limpida. comunque niente che non si possa recuperare con un paio di giorni di frigo prima di imbottigliare, certo che se riesci a convincere Tua moglie 

 mi devi dire come hai fatto 
	 
	
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 696
	Discussioni: 94
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ciao beccaby, anche in e+g si fa la sosta? Ooops.... In k+g!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		In E+G unica infusione!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
 
	
	
		 (12-04-2014, 10:41 )ftenuta Ha scritto:  Ciao beccaby, anche in e+g si fa la sosta? Ooops.... In k+g!
Io la facevo e la faccio. 
	 
	
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 696
	Discussioni: 94
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Becca, mi spiegheresti meglio? Sono curioso