Messaggi: 114
	Discussioni: 19
	Registrato: Mar 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Premetto che sò non essere la sezione giusta, ma non saprei dove postare, ieri sera su Sky (discovery e travel) è partita una nuova serie, Il Boss Della Birra.....
ora stò tipo ieri sera ha fatto una miscelanea tra una "birra" etiope e una Imperial stout, tutto carino tutto bello....ma come è possibile fare una birra in 5 settimane, tra ricetta, cotta di prova, affinamento ricetta e produzione effettiva con imbottigliamento e distribuzione, ripeto in 5 settimane (4 in realtà ) da cotta a distribuirla e berla......giudicata splendida birra????!!!!
Insomma dove è il trucco??? Noi ci mettiamo minimo 2 week solo cotta e imbottigliamento......poi affinamento in bottiglia e maturazione, insomma ci fumiamo tre mesi come minimo.....e questo in 4 settimane fà tutto????
	
	
	

In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia. 
A seguire  Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
	
	
		allora premetto che non è una serie nuova hanno fatto solo 6 puntate già dall'anno scorso.
detto questo le americanate sono di casa su sky e credere a tutto quello che si vede è davvero impossibile...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 114
	Discussioni: 19
	Registrato: Mar 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		si ok americanate quanto si vuole, ma se vai sul sito del birrificio trovi tutte ste birre in vendita......non mi spiego i tempi...tutto qui
	
	
	

In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia. 
A seguire  Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		tratto da 
http://www.officinadellabirra.it/il-cicl...ttivo.html
Maturazione: terminato il processo precedente, il liquido attraversa una fase di maturazione in apposite cisterne a una temperatura compresa fra 0 e 2° C. Mentre per le birre a bassa fermentazione occorrono tre/quattro settimane di maturazione, per la birra ad alta fermenzione sono sufficienti due/tre settimane. In questo periodo di maturazione si ottiene:
• la chiarificazione della birra attraverso il deposito dei lieviti
• l’affinamento del gusto
• l’autosaturazione del prodotto con CO2
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 114
	Discussioni: 19
	Registrato: Mar 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ciao 8Gazza (ne approfitto per ringraziarti dello splendido foglio di calcolo zuccheri), da quello che leggo/capisco il parametro chiave è la temperatura, ossia gli 0/2 gradi, quindi se mettessi la birra imbottigliata ieri sera in cella frigorifera a temp. costante sarebbe pronta in 3/4 settimane??
	
	
	

In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia. 
A seguire  Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-05-2014, 01:19  da 
several.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		Non è la stessa cosa, probabilmente nel processo industriale agiscono anche altri fattori (pressione "spinta" nella camera di maturazione, utilizzo magari di lieviti e/o additivi appositamente studiati, temperature controllate).
Comunque dopo 4 settimane la tua birra la puoi bere tranquillamente nessuno lo vieta.
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 696
	Discussioni: 94
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Gazza, ieri infatti hi assaggiato per sbaglio la mia pila k+g a 36 giorni dalla cotta e non era affatto male....poi magari c'è birra e birra
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 114
	Discussioni: 19
	Registrato: Mar 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		capisco....comunque per sicurezza la prima la stapperò a fine giugno.
a proposito una volta imbottigliato......quanto influisce il buio? ossia stanziano in taverna ove filtra luce (non sole diretto) può essere negativo? devo coprire lo scaffale con una tenda?
	
	
	

In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia. 
A seguire  Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		luce e fonti di calore non aiutano di certo!
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,464
	Discussioni: 59
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
19
		
	 
	
	
		Si velocizza il processo di maturazione, perché non c'è rifermentazione in bottiglia e non serve tenere i lieviti vitali. Portando a bassa temperatura il tutto, avviene ciò che ha scritto Gazza e va da se che si guadagnano almeno 3/4 settimane.
	
	
	
Vi prego la K al posto del CH no eh! 
