Messaggi: 121
	Discussioni: 17
	Registrato: Aug 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ciao,
ho appena acquistato un aeratore in inox della Brewferm da collegare ad una pompetta (che possedevo già) e ad un filtro d'aria per ossigenare il mosto.
Qualcuno mi spiega  come faccio a collegare la pompetta al filtro aria sterile da 0.2 e all'ossigenatore?
Mi sfugge proprio la dinamica del tutto.
La mia pompetta ha un tubo di dimensioni maggiori dell'attacco dell'aeratore, posso comprare un riduttore o sono fregato?
Sulla confezione dellaeratore c'è poi scritto di non bagnare il filtro... In che senso???
Aiuto aiuto!!
Ne ho bisogno per domenica che faccio una stout
Grazie
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 331
	Discussioni: 1
	Registrato: Dec 2011
	
		
	
 
	
	
		 (10-05-2012, 11:00 )yuston Ha scritto:  Ciao,
ho appena acquistato un aeratore in inox della Brewferm da collegare ad una pompetta (che possedevo già) e ad un filtro d'aria per ossigenare il mosto.
Qualcuno mi spiega  come faccio a collegare la pompetta al filtro aria sterile da 0.2 e all'ossigenatore?
Mi sfugge proprio la dinamica del tutto.
La mia pompetta ha un tubo di dimensioni maggiori dell'attacco dell'aeratore, posso comprare un riduttore o sono fregato?
Sulla confezione dellaeratore c'è poi scritto di non bagnare il filtro... In che senso???
Aiuto aiuto!!
Ne ho bisogno per domenica che faccio una stout
Grazie
Ciao,
il kit che ho comprato da 

 risolve il problema usando dei piccoli spezzoni di tubi di diametro diverso, fatti in modo che diametro interno ed esterno coincidano così da poterli infilare uno dentro l'altro. In questo modo si riesce a passare da diametro più grande a più piccolo e viceversa, non è bello a vedersi ma funziona!
L'indicazione di non bagnare credo si riferisca al filtro sterile da 0,2 micron che se bagnato probabilmente si ottura completamente.
Vale
	
 
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-05-2012, 10:06  da 
Vale.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 331
	Discussioni: 1
	Registrato: Dec 2011
	
		
	
 
	
	
		Giustissimo. Sinceramente non ho mai fatto caso a da che parte sta il giallo e da che parte il bianco. Sulle istruzioni non ho visto neanche niente a riguardo, ho il sospetto che sia assolutamente indifferente.
Io sono andato a caso e di bollicine ne sono sempre uscite tantissime, come dimostrato dal tappeto di schiuma nel fermentatore. 
 
Probabilmente i colori servono per essere sicuro di collegarlo sempre allo stesso modo, in caso di riutilizzo, così da non soffiare fuori i microbi raccolti la volta precedente, il che vuol dire che in passato probabilmente qualche volta mi è capitato di sbagliare lato. 

 Nonostante questo di infezioni non ne ho avute, meno male!
Grazie per avermi messo il dubbio, d'ora in poi a scanso di errori il filtro non lo stacco più dalla pompetta fino a che non è da cambiare!
Ciao,
Vale
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 331
	Discussioni: 1
	Registrato: Dec 2011
	
		
	
 
	
	
		E' giustissimo! Ora devi solo arrabattarti con pezzettini di tubo per fare in modo che tutto sia collegato senza perdite.
Ciao,
Vale
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		sisi anche io lo uso così, mai fatto caso da che parte è il filtro