Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
provate io: appena sufficiente la amber ale, non male la ipa
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 800
Discussioni: 42
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
4
Sono contento Alex che non ti sia dispiaciuta la IPA, ho scritto il post proprio per avere dei pareri e capire se inizio a capirne qualche briciola oppure proprio nulla ... stesse tue opinioni e quindi ... come non essere super-felice ???
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
Aahahahahah mica sono la rincarnazione della dea Ninkasi o di Gambrinus in persona....sono un appassionato come altri ;D ma mi fa piacere

comunque sono birre con un buon rapporto qualità prezzo sopratutto la amber e la ipa....la golden ale un po di meno ma è comunque una birra sufficiente. La Tosca sempre fatta da Amarcord per la Target 2000 personalmente non la consiglio....la cara vecchia Lucilla è una bevuta difficile, ma le basse ad altra gradazione sono difficili da fare bene.
Piuttosto l'altro giorno poi facendo spesa ho comprato la keller, la schwarz e la weizen di Kaiserdom e una dunkel di un altro birrificio tedesco. Ieri sera provate con un amico la weizen e la schwarz. La prima ha un po tutti i problemi che hanno le weizen industriali: un po troppo sul citrico/limonoso anzichè sul fenolico bananoso, ma devo dire non spiacevole....ordinaria ma si beve bene. La schwarz mi ha sorpreso invece....bei sentori di cioccolato fondente, amaretto, caffè, lieve fruttato....ma siamo sicuri che sia una birra industriale? come schwarz mi sembra molto meglio per dire della birretta nera di Birradamare
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 1,479
Discussioni: 111
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
13
di birradamare paghi solo la bottiglia che è l'unica cosa che vale perchè è molto originale

A parte gli scherzi ho assaggiato pochissimo di quel birrificio e non mi ha sorpreso per niente....
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-07-2014, 12:06 da
pepperepe.)
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
le bottiglie sono belle si

allora c'è una linea "particolare" che non è affatto male con prodotti originali e ben fatti: il barley wine, la oud bruin, la birra-spumante....quella ai carciofi e rosmarino, la porter al cioccolato, la rauch....ma la linea base invece secondo me è abbastanza scontata e deludente
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
Ieri sera bevuta anche l'ultima Keiserdom, che poi era l'unica che avevo già bevuto ma non me la ricordavo: la Keller. Carbonazione esigua come chiede lo stile, quel sapore dolcino un po tendente al miele che hanno le keller e le helles, lieve affumicatura e quel sentore lievemente terroso che talvolta danno i cereali....sono birre onestissime per quella che valgono. Ah consumata anche una bavarian dunkel di Allgauer che avevo comprato insieme alle Kaiserdom...decisamente più spenta questa con debolissimi sentori cioccolatosi e tostati e forse un pelo troppo dolce....ma comunque bevibile. Poi ci siamo bevuti una weizen al miele e limone del mio amico rob ( che a me garba una cifra, a lui un po meno) e come fuori programma made in usa la nostra real twin
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
Fuller's London Pride in can da 0.5 comprata alla Conad...un classicone intramontabile, che ora posso trovare a 5 minuti da casa
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 457
Discussioni: 115
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
2
Sto bevendo birre tedesche la gutmann untergarig mi sembra simile alla triples che avevo bevuto tempo fa dal gusto dolciastro..
fare un batch ormai è diventata una droga! un tunnel senza uscita! devo avere almeno un paio di wech end al mese x brassare! qualcosa in fermentazione sempre! quando arriva l'estate, è quasi un sollievo ( a questa ossessione!) pulire è sistemare l'attrezzatura x il prossimo fine settembre!!!
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
bonariamente ti invito ad affinare un po la tua capacità degustativa perchè insomma se una blanche, una tripel e una keller ti sembrano la stessa cosa qualcosa non va
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 457
Discussioni: 115
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
2
Ma credo Che anche negli stili qualcuno va oltre ai limiti.. A parte che non sapevo che fosse ed esistesse questo stile Keller.. comunque le conosci proprio tutte! Credo Che nessuno può batterti! Credevo che nessuno sapesse di queste birre bavaresi... Dovresti trovare un mestiere tipo degustatore oppure apri un birrificio....
fare un batch ormai è diventata una droga! un tunnel senza uscita! devo avere almeno un paio di wech end al mese x brassare! qualcosa in fermentazione sempre! quando arriva l'estate, è quasi un sollievo ( a questa ossessione!) pulire è sistemare l'attrezzatura x il prossimo fine settembre!!!