Messaggi: 93
	Discussioni: 26
	Registrato: Mar 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		buon di
scusate la cretinata ma io mi sto chiedendo ......
che differenza e tra il malto pils ed il malto pilsner-*
Mi trovo in casa con 10 kg di malto pilsner, e le ricette che ho in programma mi chiedono tipo pils,
La differenza ce *
)scusate l ortografia , ma sto scrivendo con un computer con tastiera russa e non trovo il punto di domana, ne accenti , qui ho messo asterisco al posto dil punto di domanda
grazie)
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		nessuna!
Riassunto grossolano:
http://www.esperienzesensoriali.it/parli...l=&start=3
Documento con stili e materie prime:
http://www.areabirra.it/_modules/downloa..._prime.pdf
Credo (e ripeto credo) che il malto lo si chiama + frequentemente Pilsner o Pilsener, la birra per abbreviare Pils
 (07-08-2014, 05:21 )bicilindrico62 Ha scritto:  scusate l ortografia , ma sto scrivendo con un computer con tastiera russa e non trovo il punto di domana, ne accenti , qui ho messo asterisco al posto dil punto di domanda
grazie)
Usa una tastiera virtuale...
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/...61138.html
 
Удачи!
![[Immagine: birra-putin-gay-2.jpg]](http://www.giornalettismo.com/wp-content/uploads/2014/02/birra-putin-gay-2.jpg) 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-08-2014, 07:30  da 
lomandy.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
	
	
		non c'è nessuna differenza anche se il termine pils viene usato per indicare uno stile mentre pilsner si usa per indicare il malto
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-08-2014, 07:28  da 
COMERO83.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 724
	Discussioni: 26
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		E invece x sapere il malto wheat? Sarebbe in weizen? So che vuol dire frumento, ma esistono solo i fiocchi,in commercio
	
	
	
Vinum est donazio dei
Cervetia traditio umana
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 724
	Discussioni: 26
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		Grazie comero
	
	
	
Vinum est donazio dei
Cervetia traditio umana
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 84
	Discussioni: 10
	Registrato: Apr 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Se posso mi aggiungo per chiedere una cosa anche io su questo malto....
È vero che se io prendo io pils tedesco devo fare un mash a 52 gradi mentre se prendo il pils belga non devo farlo?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		in questo ognuno dice la sua: un birrificio mi diceva che lo fanno in base a che tipo di malteria tedesca si riforniscono
il valere che devi tener presente è l'indice di kolbach. quando è superiore a 40/42 conviene farlo. poi dipende da caso a caso. 
io in genere un sosta  a 50 la faccio quando c'è una prevalenza di pils
lorenz
	
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		se c'è pils il protein rest conviene farlo 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....