Messaggi: 582
	Discussioni: 50
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		Salve a tutti, 
Spero di aver preso sia la sezione che la descrizione giusta...
Vorrei modificare un kit usando l'amarillo (che mi piace molto ;D  ) 
visto che nelle precedenti esperienze di DH l'armoa tende a sfumare nel tempo vorrei tentare facendo una "gittata" per solo aroma.
La mia idea era di bollire l'acqua, spegnere, aggiungere i fermentabili ed  una hop bag con dentro 30g di amarillo (sono troppi?) per poi lasciarlo in infusione ... quanti minuti???
Dopo la premessa le domande reali quindi sono:
- Quanti minuti devo lasciare in unfusione il mio luppolo per ottenere l'estrazione dell'aroma senza amaricare troppo?
- Quanto luppolo devo prevedere in questa gittata per un kit da 22-23lt finali perchè l'amarillo predomini e "permanga"?
Grazie a tutti in anticipo
Runner75
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		il procedimento non è errato, (acqua senza estratti) la gittata a 0' non dovrebbe amaricare in quanto il luppolo sta ad alta temperatura per poco tempo, la durata dell'infusione è di circa 15/20 minuti, il tempo di raffreddare il mosto
ti consiglio 2 gr/litro a 0 più 2 o più gr/litro in dh  o anche solo il dh, 
quale kit hai intenzione di fare?
io quando faccio dh faccio sempre una gittata a 0 (faccio bollire acqua butto sacchetto con luppolo aspetto che ricominci a bollire o 30 secondi, spengo metto a bagno nel lavandino 15 minuti e poi inserisco tutto nel fermentatore dopo aver travasato) in 500ml di acqua prima di inserire nella birra giusto per essere sicuro di sanitizzare, è un mio metodo.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		non è errato come pensiero....la gittata a 0' è diversa in termini di apporti aromatici 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		io faccio ag, quando è ora di travasare faccio bollire un po d'acqua in un pentolino, butto il lippolo, raffreddo e inserisco tutto nel fermentatore.
la gittata a 0 nel tuo caso quindi kit, la farei in una pentola separata, cioè in una fai il tuo classico metodo per fare il kit, cioè 3 litri d'acqua, bolli, aggiungi fermentabili, raffreddi e poi in fermentatore aggiungi il resto dell'acqua, in una seconda pentola fai come ti ho detto, bolli acqua a piacere, 1 2 3 10 litri, aggiungi luppoli e raffreddi, separi i luppoli ed aggiungi solo l'acqua in fermentatore.
se vuoi fare il dryhopping è una tecnica che si usa dopo la fermentazione vigorosa, cioè dopo il primo travaso, e puoi fare come fanno tutti, cioè butti luppoli cosi come sono nel fermentatore oppure li sterilizzi come faccio io, sono 2 cose un po diverse ma ognuno fa come vuole.
l'unico consiglio che ti posso dare è: i luppoli assorbono un botto d'acqua e mosto, quindi se fai una bollitura dei fermentabili in pochi litri d'acqua e ci butti i luppoli loro si assorbiranno un mucchio di zuccheri la quando andrai in fermentatore ad allungare togliendo i luppoli ti ritroverai con una og anche 10 punti più bassa, quindi l'unica soluzione è fare il kit in pentola a 23 litri ma poi il casino è raffreddarla.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Leggi,  capisci le differenze e valuta come vuoi la tua birra... dopo di che decidi!
In linea di massima il dh du un kit è sprecato
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2014, 09:43  da 
Paul.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Vorrà dire che "quasi tutti" capisco "quasi niente" 

Quando mi sono iscritto in questo tra i principianti c era la moda del miele,  che veniva messo ovunque a razzo 
Le birre in kit per come vengono fatte richiedono almeno tre mesi di maturazione e spesso non basta (più lavori in concentrazione più si allungano i tempi) mentre il dh si perde molto in fretta.
E poi il dh non è solo una sferzata in più,  sono sfumature particolari che possono piacere o no sta a te decidere come vuoi la birra,  sempre rimanendo il punto che su un kit è un contro senso "anche se lo fanno quasi tutti ".
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2014, 11:23  da 
Paul.)