Messaggi: 587
	Discussioni: 22
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		Ciao ragazzi buondi,
scusatemi ma o confusione! La brewferm Pils e un sacrilegio farla in alta fermentazione? 
Io pensavo di farla cosi leggendo a giro nel forum
20 lt
1 kg estratto light
500 gr zucchero candito chiaro
250 gr miele acacia
50 gr zucchero bianco
US-05
che ne dite??
	
	
	
« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Si può fare e viene buona,  ma in bassa fermentazione è tutta un'altra cosa!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 587
	Discussioni: 22
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		eeeeh immaginavo!!!! mi devo costruire questa benedetta camera di fermentazione.
	
	
	
« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Cerca un freezer a pozzetto,  è ideale!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
 
	
	
		Io ho provato un paio di anni fà la gold ad alta fermentazione. Una delizia. Richiede almeno 6 mesi di riposo in bottiglia. La berresti in primavera.
	
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 587
	Discussioni: 22
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		leggendo a giro nei forum mi consigliano il luppolo (Styrian Golding o Hallertau Saphir) 10/15 minuti a infusione. Mi cosigliano anche di usarlo nel seguente modo, metterlo nel fermentatore al secondo travaso. Che ne sensate? Ho letto ora le due "scuole di pensiero" libero o retina a fondo o in superficie. Ma quindi è da provare e sentire a palato, sicuramente c'è differenza sul rilascio dei principi attivi del luppolo.
	
	
	
« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2014, 12:03  da 
mikelemaggio.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Intendi come DH!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 587
	Discussioni: 22
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		Che cosè DH???
	
	
	
« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 727
	Discussioni: 9
	Registrato: Jul 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		 (26-09-2014, 03:28 )mikelemaggio Ha scritto:  Che cosè DH???
DH = Dry Hopping
	
 
	
	
A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Luppolatura a freddo!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.