Messaggi: 1,123
	Discussioni: 35
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
10
		
	 
	
	
		Andrebbe tutto quanto sciolto in acqua calda e a fornello spento in modo che il malto concentrato e l'estratto siano sciolti correttamente.
Cos'hai notato di strano al travaso?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 353
	Discussioni: 22
	Registrato: Aug 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Quoto Tarma....io di solito per i kit porto a bollore l'acqua, spengo la fiamma, verso l'estratto e faccio sciogliere il tutto, poi riaccendo e porto a bollore per 5 minuti...una mia convinzione e magari tranquillità facendo bollire anche pochi minuti 
Comunque la curiosità l'hai messa....cos'hai notato?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10
	Discussioni: 2
	Registrato: Sep 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Certo!! Ve lo dico subito!!!!
In primis vi dico che ho usato il lievito WB-06
Lo dico perchè altre volto ho sempre usato il lievito del Kit. E' la prima volta che uso un lievito specifico e quindi non so se quello che ho notato dipende dal lievito!!
1) ODORE...niente di strano!!
2) FERMENTAZIONE...tumultuosa! E' partita subito ed è durata svariati giorni. Ha "sbrattato" tutto il fermentatore e addirittura è entrata nel gorgogliatore parte della schiuma
3) Ed ecco l'anomalia...dopo il travaso nel secondo fermentatore..non ho trovato sul fondo nessuna schiuma o schifezza. Ho sempre fatto la Pale Ale Premium Gold di cui vado pazzo e ogni volta sul fondo si creava lo schifo!! Un taccone di una sostanza bianca.
Questa volta niente di niente!! Giusto qualche grumo nero ma niente di più!! NOn riesco a capire se è normale per il tipo di birra che ho fatto o ho sbagliato qualcosa!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,123
	Discussioni: 35
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
10
		
	 
	
	
		Dal lievito suppongo che tu abbia fatto una weiss.
Può capitare che la fermentazione iniziale sia molto violenta ma non è nulla di preoccupante.
Per ora direi che è tutto nella norma, mantieniti nel range corretto di temperatura di fermentazione e vai sereno.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 353
	Discussioni: 22
	Registrato: Aug 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ci sono anche dei lieviti che lavorano più superficialmente di altri per cui ti ritrovi meno fondo...personalmente il wb-06 non l'ho mai usato
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		ma perché ai usato l'Estratto Amber?
	
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		in effetti si...perchè l'amber sulla weizen?
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,123
	Discussioni: 35
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
10
		
	 
	
	
		Meglio! ;-)
Nel frattempo procurati delle belle bottiglie con il vetro spesso (non quelle moretti per intenderci) che per questa birra il priming è elevato