Messaggi: 75
	Discussioni: 13
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Prima prova e primo problema: ho sbagliato a calcolare i volumi e mi ritrovo senza spazio sufficiente per aggiungere acqua per il mash out. Se faccio sparging senza mash out che problemi posso avere?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
	
	
		basta che tu faccia uscire il filtrato alla stessa quantità e velocità dell'acqua di sparge.
se no fai batch sparge prima tiri fuori tutto il filtrato poi ci versi dentro tutta l'acqua di sparge in una volta sola e la ri filtri
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 75
	Discussioni: 13
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ok, sono arrivato al limite massimo di capacità del tino filtro, ma alla fine sono riuscito.
Il problema che ho riscontrato è stato quello di un'efficienza a dir poco imbarazzante: 40%!
Ho fatto un mash a 68°C con 12l di acqua per 5 kg di grani. ho poi aggiunto 8 l per raggiungere i 78°C.
filtro il tutto e faccio sparging con 14l.
Quale può essere il problema? Immagino una filtrazione troppo rapida con conseguente formazione di canalizzazioni. O può essere anche qualcos'altro?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
	
	
		secondo me hai cannato le quantità d'acqua: presumendo che la ricetta fosse per 23 litri avresti dovuto usare 15 litri per il mash e 19 litri per lo sparge senza contare le perdite
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2014, 11:27  da 
COMERO83.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 75
	Discussioni: 13
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Infatti ho cercato a lungo formule o regole per trovare i quantitativi di acqua da utilizzare per mash e sparge senza trovare nulla, se non cose che si contraddicevano a vicenda. Come posso calcolarli correttamente per le prossime cotte?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		affidati a un programma
lorenz
	
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 511
	Discussioni: 104
	Registrato: Jun 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Dipende molto dall'impianto, bisogna arrivarci per tentativi, nel mio caso uso 3,5 litri per kg. di grani in mash e 25 litri per lo sparge, raggiungo i 30 litri pre bollitura e me ne ritrovo 23 spaccati in fermentatore.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 67
	Discussioni: 15
	Registrato: Jun 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Sul Bertinotti ho trovato questo esempio, pura teoria che spero di avere capito bene e di tradurre in pratica al piu presto 
Voglio produrre:
20 litri di birra finita
utilizzo 6kg di grani nel mash
devo sapere che:
in bollitura perderò circa 5 litri per evaporazione
nel mash perderò circa 5,5 litri che rimangono inzuppati nelle trebbie (da 0,8 a 1,1 l/kg è la formula)
1 litri rimarrà sotto il fondo del rubinetto
considero che di solito:
un risciacquo richiede circa 3/4 litri d'acqua per kg
nel mash calcolo circa 2/3 litri per kg
Significa che: 
probabilmente uso 16,5l per l'ammostamento 
13/14 litri per il risciacquo
30 litri d'acqua totale utilizzata
Quindi da come ho capito questo ragionamento, se sono corretto dovrebbe succedere così:
metto 16,5 litri d'acqua ad ammostare con i grani – nella pentola di boil mi arriveranno (16,5-5,5) 11 litri.
faccio sparge con 14 litri e ora nella pentola di boil mi arrivano in totale 25 litri, di cui ne perdo almeno 5 tra evaporazione e fondo: totale 20 litri in fermentatore.