Messaggi: 47
	Discussioni: 15
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Buonasera ragazzi, domani imbottiglio la mia ultima ipa, poco fa per pura curiosità ho prelevato un po' di birra e a livello olfattivo direi che ha risposto alle aspettative.
L ho comunque anche assaggiata pur sapendo che ancora non può essere giudicata ma ho comunque notato un amaro un po' più forte di quello che mi aspettavo.
Secondo la vostra esperienza e le vostre conoscenze l amaro si attenua con la maturazione?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		no... Quel che so io è che il gusto cambia, con la maturazione, ma l'amaro dovrebbe lentamente e di poco aumentare. Gli aromi si attenuano sicuramente!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 47
	Discussioni: 15
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Quel che intendevo che la birra prendendo più corpo, avrà come conseguenza un amaro meno prevaricante...spero...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		L ibu non cambia,  col tempo si armonizza
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
 
	
	
		da dove l'hai assaggiata dal primo fermentatore quindi prima del travaso ? se si non ti preoccupare le particelle di luppolo si depositano sul fondo dando facendoti credere che sia + amara di quello che è...assaggiala dopo il travaso.
se invece hai già fatto i travasi vedrai che si arrotonda in bottiglia
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-10-2014, 11:01  da 
COMERO83.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 47
	Discussioni: 15
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		L ho assaggiata dal secondo fermentatore , già fatto un travaso 13 giorni fa con conseguente dry hop.. Domattina via il luppolo e imbottiglio
Grazie comunque a tutti... Sono più tranquillo e fiducioso che in bottiglia si armonizzerà tutto
Grazie ancora
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		 (20-10-2014, 10:48 )Paul Ha scritto:  L ibu non cambia,  col tempo si armonizza
Col tempo i lieviti continuano a mangiare...
E l'ibu non cambia. Ma nel gioco delle parti...  la sentirai + amara perché sarà meno dolce.
 (20-10-2014, 10:15 )Redzilla Ha scritto:  Quel che intendevo che la birra prendendo più corpo, avrà come conseguenza un amaro meno prevaricante...spero...
non "prende" + corpo. Semplicemente matura, il gusto cambia. All'imbottigliamento certamente non è come il prodotto finale. 
Ma come qualcun'altro scrive, se NON cambia le ibu, non cambia anche il corpo... nulla si crea e nulla si distrugge... al massimo si trasforma!
 (20-10-2014, 11:00 )COMERO83 Ha scritto:  da dove l'hai assaggiata dal primo fermentatore quindi prima del travaso ? se si non ti preoccupare le particelle di luppolo si depositano sul fondo dando facendoti credere che sia + amara di quello che è...assaggiala dopo il travaso.
se invece hai già fatto i travasi vedrai che si arrotonda in bottiglia
ha scritto che domani imbottiglia, immagino che abbia fatto 1 travaso intermedio!
	
 
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-10-2014, 12:38  da 
lomandy.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 47
	Discussioni: 15
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Vi ringrazio , il resto lo scopriremo solo vivendo...
Notte