Messaggi: 800
	Discussioni: 42
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		Ho appena provato ad utilizzare i collant da donna, idea da abbandonare !!! Mentre bollivano nell'acqua hanno rilasciato un sacco di colore e ho buttato via tutto. Ho ripegato su una semplicissima calza lunga e sottile di cotone bianco legata con un laccio al tubo del travaso. Nessun problema e ha trattenuto quei pochissimi residui di luppolo usciti dall'hopbag.
	
	
	
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		 (01-11-2014, 01:42 )vrantist Ha scritto:  Dicevo che è una rottura recuperare il mosto che si impregna dentro le hop bag, per me più noioso di fare come dicevo sopra. Per non contare che le hop bag vanno lavate, a meno di non considerarle usa e getta.
E anche se li usi liberi e li togli, cosa cambia? Al posto di avere un saccetto di luppolo impregnato avrai decine di fiori impregnati.
I sacchetti una volta usati, se li svuoti e li sciacqui sei a posto tanto poi vengono comunque bolliti.
Unica differenza per il DH ma in questo caso io farei bollire la bag anche se fosse nuova....
 (01-11-2014, 02:24 )eligen Ha scritto:  Ho appena provato ad utilizzare i collant da donna, idea da abbandonare !!! Mentre bollivano nell'acqua hanno rilasciato un sacco di colore e ho buttato via tutto. Ho ripegato su una semplicissima calza lunga e sottile di cotone bianco legata con un laccio al tubo del travaso. Nessun problema e ha trattenuto quei pochissimi residui di luppolo usciti dall'hopbag.
Mio nonno lo diceva che le donne causano sempre problemi 
	 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-11-2014, 02:31  da 
Paul.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 727
	Discussioni: 9
	Registrato: Jul 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		qui siamo a rischio feticismo 
	 
	
	
A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,725
	Discussioni: 29
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
22
		
	 
 
	
	
		Paul come ho detto non mi va di usare più luppolo del necessario, con quello che costa! Ho già provato le hop bag, ora voglio provare questo nuovo sistema. È un problema? Mica ho detto che devi farlo tu :-)
Anzi credo che farò così: userò uno scolapasta in metallo, che dovrebbe adattarsi bene alla mia pentola, poi li tiro su e levo via tutto (nel caso dei fiori).
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		 (01-11-2014, 02:44 )vrantist Ha scritto:  Paul come ho detto non mi va di usare più luppolo del necessario, con quello che costa! Ho già provato le hop bag, ora voglio provare questo nuovo sistema. È un problema? Mica ho detto che devi farlo tu :-)
Anzi credo che farò così: userò uno scolapasta in metallo, che dovrebbe adattarsi bene alla mia pentola, poi li tiro su e levo via tutto (nel caso dei fiori).
Ma infatti io mica ti dico di non usarli ne di non provare, semplicemente se tu scrivi "le bag assorbono il mosto"... ti ho semplicemente fatto notare che non sono le bag ma i luppoli ad assorbire il mosto, quindi questo problema l'avresti lostesso.
Se invece mi parli di efficienza ok, nulla da dire, è un dato di fatto che serve il 10% (vado a memoria) di luppolo in più e ognuno si farà i suoi conti 
Però non è necessario che ogni volta si sottolinei che siamo qui per parlare e ognuno è liberissimo di fare quello che preferisce, ne che nessuno oserebbe mai dire "no devi fare così!" 

Per quanto mi riguarda ci puoi mettere anche le rape 
	 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-11-2014, 03:11  da 
Paul.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Non mi arrabbio ne son permaloso, però forse hai detto bene, credo che per fare la birra si debbano mettere i puntini sulle "i".
Semplicemente ti vedo un po' confuso 
	 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Se opti per lo scolapasta, guarda se si capisce se l'ossigenazione migliora o peggiora 
	 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,725
	Discussioni: 29
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
22
		
	 
 
	
	
		Scusa non ho capito. Lo scolapasta lo tirerei su a fine bollitura poco prima del raffreddamento. È comunque solo un'idea, devo provare a collaudarla.