Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Premesso che la differenza tra dolce e amaro la conosco 

 cosa cambia nel prodotto finito?
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		a dir la verità l'arancia amara si distingue dalla dolce per la polpa appena + amara... non ho mai capito se c'è differenza vera anche fra le 2 bucce!
Secondo me non c'è alcuna differenza nella birra.... dubito che uno o l'altra possano dare "zucchero" o "amaro"... Ha un senso per i succhi, ma prendendo solo le bucce...
In pasticceria, l'amaro lo può dare la parte bianca della buccia. Ma francamente non ho mai sentito differenze fra spellare perfettamente un'arancia per la birra e lasciarci un po' di bianco!
Lo faccio a caso...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 398
	Discussioni: 20
	Registrato: Jul 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Parlando di prodotto fresco, se provi a dare una leccata, o meglio una mozzicata, alla buccia dell'arancia amara è decisamente più aspra, secca, amara.
Immagino che la stessa cosa si trasferisca alla birra.
L'arancia dolce da tavola ha un gusto più delicato, non dolce da zucchero, ma decisamente meno legnate in bocca
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		Lukino, lecchi spesso la buccia dell'arancia?!
... e come si diceva in una pubblicità di qualche anno fa'.... CAVALLO GOLOSO....
![[Immagine: cavallo_goloso31.jpg]](http://amicicg.altervista.org/newsimg/cavallo_goloso31.jpg) 
 
	 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 398
	Discussioni: 20
	Registrato: Jul 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Hai detto bene a darmi del cavallo viste le dimensioni
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Giusto in 'sti giorni ho aperto una marmellata di arance amare e si, la buccia è proprio amara! Poi con gli zuccheri fa contrasto e può piacere o meno però è un sapore molto deciso!
Nella birra anche io credo che la differenza sia poca, o per lo meno l'arancia dolce sicuramente non farà diventare la birra dolce (solitamente si usa 1gr/l quindi è poco) però quella amara... boh!
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 800
	Discussioni: 42
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		Provare a fare in parallelo due piccolissime tisane (per non sprecare troppa buccia) con i due tipi di arancia per poi valutare differenze nel gusto e nell'aroma potrebbe aiutare a capire il loro potenziale apporto al prodotto finito ?
	
	
	
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		tisanone, confermo
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....