Messaggi: 234
	Discussioni: 41
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Buongiorno a tutti, chiedo a voi esperti. Quali sono i tipi di luppoli irlandesi, mi raccomando, non inglesi, altrimenti i miei amici irlandesi si inca....no a bestia .
Grazieeee
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		il Northdown...
L'Irlanda esiste da SEMPRE, come terra, passioni e tradizione. Ma  una buona parte della sua storia è legata a doppio filo a quella inglese...
	 
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		mi sembra che solo il northdown sia solo tipicamente irlandese, si
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,205
	Discussioni: 155
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
50
		
	 
 
	
	
		Attenzione agli amici Irlandesi che si in***no di brutto!
Una notte passeggiavo, anzi barcollavo per Grafton street con una bella maglietta degli Iron Maiden, mi ha fermato un gruppo di Irlandesi che mi ha chiesto spiegazioni.
Erano grossi, tanti e mezzi incazzati, tutti ubriachi: solo un balbettio simil inglese e la mia irresistibile simpatia mi hanno tirato fuori dalla situazione potenzialmente pericolosa.
Per cui: usa il Northdown e certificaglielo......così per non rischiare....
Lollo
	
	
	
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		provate ad andare al Ronny Drews a Belfast, ex Magennis Bar.... il nome è stato cambiato per ripulirlo dalla storia, ma c'è poco da scherzare con la corona...  
Un mio accompagnatore mi disse che in passato un saluto in gaelico, all'ingresso, era come un complimento!
Comunque, nella zona di Kilkenny ci sono delle coltivazioni di luppolo, e in maniera minore nella zona di Waterford e a est di Cork. Il First Gold è frequente, ovviamente negli ultimi anni la roba americana è arrivata anche li, sopratutto cascade.
Di + NIN SO! 
	 
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		però di fatto l'irlanda è l'UK °2 siamo seri su....il boom l'hanno permesso gli inglesi, il crollo dell'economia dal 2008 in poi è stato la conseguenza di quello dell'economia britannica. E' una indipendenza molto fittizia e a loro tutto sommato sta bene così....un po la stessa ragione per cui la scozia non si è staccata sul serio nonostante i proclami e il referendum: è una zona povera che rimarrebbe lasciata a se stessa, c'han pensato che ragionare col cervello ( calcolo economico) è meglio che con il cuore ( ragioni ideologiche). E' un discorso diverso dai baschi e dai catalani che oltre a ragioni ideologiche ( c'han giustamente ancora i nervi scoperti per quanto successo durante il franchismo, di fatto poi parlano un'altra lingua rispettivamente) sanno di essere le regioni più ricche della spagna e che sopravviverebbero tranquillamente.
Fine OT
Per luppolo irlandese si intende una varietà che cresce tipicamente e sviluppata in irlanda....e l'unica è il northdown da quello che so io. Pure in Italia vengono su bei luppoli ma una varietà italiana ancora non esiste....guarda la regione di Poperinge in Belgio dove vengono su ottimi luppoli ma pure lì mica esiste una varietà tipica
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		 (04-01-2015, 02:28 )alexander_douglas Ha scritto:  però ....
Non son proprio d'accordo. E non perché si parla di Irlanda.. In teoria, anche il Veneto può staccarsi dall'Italia. Anche la Puglia! Di sicuro non sarebbero peggio di alcune zone d'europa o di altri continenti, indipendenti. Certamente, come scrivi tu, ragionando con la testa va bene così. 
Se pigliate un'aereo a Dublino la mattina verso le 9, vedrete che gli aerei per londra son come i pullman o i treni che da noi partono dall'interland di Roma o Milano per la città!
Centinaia di persone che fanno su e giù per lavoro, ogni giorno... Decine e decine di voli!
 (04-01-2015, 02:28 )alexander_douglas Ha scritto:  Per luppolo irlandese si intende una varietà che cresce tipicamente e sviluppata in irlanda....e l'unica è il northdown
Si, certo... come detto su. Era per dare un quadro + completo 
	 
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		e questo comprova la mia teoria....l'irlanda è solo sulla carta indipendente ma di fatto è ancora una provincia del regno
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Gli scozzesi hanno un accento così forte e particolare che non so quanto si possa definire inglese, considerando anche che si tratta di una lingua parlata e non scritta
Comunque, Lollo, adesso devi dirci di più 
	 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		a differenza degli irlandesi che hanno un accento abbastanza neutro....comunque non andiamo troppo OT mi raccomando ragazzi
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....