Messaggi: 383
	Discussioni: 103
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		ciao a tutti!
sto preparando una ricetta per una ipa con soli luppoli inglesi.. inoltre vorrei evitare di fare le classiche gittate di fuggle e ekg.. per cui stavo leggendo le recensioni di luppoli inglesi un po diversi da quelli più conosciuti.. in particolare mi avevano colpito il boadicea (che dovrebbe essere speziato, floreale e con un amaro abbastanza deciso) e il progress (che dovrebbe essere erbaceo, floreale e terroso). A questi due forse aggiungerei un più classico goldings per avere un po di fruttato. Volevo chiedere se qualcuno li ha provati nelle proprie produzioni o li ha bevuti in qualche birra per avere un riscontro.. grazie!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Io per adesso nelle mie produzioni britanniche ( e non) fuggle,ek e challenger.....e lo styrian se mi passate la licenza perchè anche se sloveno è di ceppo anglosassone, tuttavia ho avuto un'ottima impressione da birre assaggiate anche di questi luppoli: target, bramling cross,pioneer,first gold,brewers gold....purtroppo i luppoli che hai elencato tu non li ho mai provati ma sembrano sentori classicamente british da quel che leggo 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
	
	
		nella mia primissima IPA usai in amaro il pilgrim
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		che è un luppolo prettamente da amaro,giusto?
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 881
	Discussioni: 37
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Io nella mia english IPA avevo usato Sterling (amaro e DH) ed EKG (aroma e DH)...a detta d'altri la migliore che abbia fatto
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
	
	
		in amaro di solito si usa il target, l'admiral o il pilgrim
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-01-2015, 06:57  da 
COMERO83.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,464
	Discussioni: 59
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
19
		
	 
	
	
		Discussione interessante!
Probabilmente per scarsa attitudine mia, sono riuscito a gestire solo l'EKG e il Challenger, anche se non come avrei voluto. Il Fuggle mi risulta ingestibile. Mi piacerebbe sapere come gestite le gittate con questi luppoli in termini di quantità e tempistiche, giusto per confrontare le esperienze.
Andrea93, se ti crea problemi creo una nuova discussione, fammi sapere.
	
	
	
Vi prego la K al posto del CH no eh! 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		il fuggle ha un aroma particolare che deve piacere....a me non dispiace ed infatti penso che lo pianterò tra qualche mese.
Il target a mio avviso è ottimo anche da aroma come luppolo
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
	
	
		beh alex a sto punto il pilgrim come aromo è ancora meglio del target.
per quanto riguarda il fuggle ha un aroma terroso che io prossimamente ho pensato di abbinare ad una birra torbara che dovrebbe starci bene
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		lo devo provare sto pilgrim prima o poi 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....