Messaggi: 334
	Discussioni: 35
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		guarda se ti vuoi fidare ti posso dire che in dry hopping uso il simonce e' e ottimo inquanto non lascia quella sensazion di aspro che lascerebbero tutti i luppoli americani
.......infatti in bollitura non ho problemi usare cascade amarillo centinental ecc ecc
ma in dry uso il luppolo suggerito
ciao
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-06-2012, 04:41  da 
cornobirra.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 744
	Discussioni: 24
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		il simcoe da un sapore resinoso che ti deve piacere per apprezzarlo, secondo me meglio un amarillo o cascade che ti danno un aroma fruttato più alla portata di tutti. (io l'aspro non l'ho mai sentito nelle mie birre anche usando grandi quantità di questi luppoli, piuttosto lo definirei agrumato)
In ogni caso se vuoi fare una APA che sia apprezzabile anche da chi non è abituato all'amaro devi massimizzare le gittate finali limitando al minimo indispensabile la gittata da 60'. Magari tieniti sulle 55-60 ibu ma non di più.
Comunque tornando in topic, vedo che Roma è in controtendenza, qui le IPA sono sempre più apprezzate e vendono più di ogni altro stile
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,297
	Discussioni: 95
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
15
		
	 
	
	
		Roma in controtendenza??qui' le ipa vanno forte,anche troppo...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		complimenti per il sito
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 334
	Discussioni: 35
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		raga sinceramente qui i ragazzini dai 18 ai 20 bevono della grande M
a prezzi da discount
con molta probabilita' noi trentenni abbiamo affinato il palato ecco perche' non beviamo roba industriale.........gyve io ho sempre dei timori con il dry
......ma sulle gettate finali ci sto'
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 988
	Discussioni: 16
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		corno i ragazzi bevono le birre a prezzi d discount anche perche non si possono permettere d pagare 10 euro per una bottiglia
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 334
	Discussioni: 35
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		10 euro una bottiglia' e' molto .......spero che la birra artiginale non diventi un box per la clientela di nicchia
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,675
	Discussioni: 57
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
18
		
	 
	
	
		Ieri in una nota birreria di Udine ho avuto modo di apprezzare due IPA della Menaresta: 22 "la Verguenza" e 2 di picche.
Che dire: sono le prime ipa che assaggio e ne sono già innamorato!
	
	
	
Birraiolo
Triatleta
.com