Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		9-22°C (48.2-71.6°F) ideally 12-15°C (53.6-59°F)
Qualcuno l'ha provato ad "alta"???
Risultati apprezzabili?
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-03-2015, 12:05  da 
ALLIEVO BIRRAIO.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
	
	
		Ma guarda che il Saflager è l'S-23, l'S-33 è il Safbrew ed è ad alta...
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Ho sbagliato il 3 nel titolo ma il resto è giusto! 
Non mi fa modificare
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Fatto!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Grazie mille allievo,  velocissimo!
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,725
	Discussioni: 29
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Però la questione è interessante, ossia a quanto posso far spingere come T in alto un lievito di bassa? Anche 15 gradi? Non tirerebbe fuori troppi esteri così? Un possibile vantaggio potrebbe essere che non si dovrebbe fare il diacetyl rest (forse).
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,464
	Discussioni: 59
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
19
		
	 
	
	
		Usato in una lager a circa 10/11° e fatto l'errore di di stoccare a 20° le bottiglie dopo il priming, risultato: una Weizen lagher...una porcata.
Lo so, la colpa è stata mia, perché fino ad allora il risultato mi piaceva. Sabato lo userò in una cotta da 80+80, un fermentatore sarà inoculato con questo lievito e uno con lo starter del Czech Pils.
	
	
	
Vi prego la K al posto del CH no eh! 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		 (23-03-2015, 01:09 )vrantist Ha scritto:  Però la questione è interessante, ossia a quanto posso far spingere come T in alto un lievito di bassa? Anche 15 gradi? Non tirerebbe fuori troppi esteri così? Un possibile vantaggio potrebbe essere che non si dovrebbe fare il diacetyl rest (forse).
Loro danno come limite addirittura 22!
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,464
	Discussioni: 59
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
19
		
	 
	
	
		Sicuramente è una questione di gusti, ma su questi stili deve predominare la pulizia e gli esteri del lievito stonano terribilmente.
	
	
	
Vi prego la K al posto del CH no eh! 
