Messaggi: 49
	Discussioni: 1
	Registrato: Jan 2015
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Punto più punto meno si, tieni conto che il densimetro, almeno il mio, ha una scala che sale due punti alla volta e una precisione di piu meno un punto. Si prende bene la OG io faccio la doppia misurazione ma penso di abbandonare questa pratica, e da quella dipendono poi le conversioni delle successive misurazioni col rifrattometro, se qualcosa nel non mi convince faccio la doppia misurazione ma i conti tornano
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2015, 10:08  da 
barcollonommollo.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Che poi in fin dei conti quello che a noi interessa è la stabilità della misurazione. 
Comunque i nuovi densimetri di mrmalt con  scala 1 sono fatti molto bene
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Beh si poi dipende come uno si approccia...
Io a volte non prendo neanche l og e la fg la prendo una volta e se mi ispira imbottiglio e via però so che non sono cose da fare 

 almeno quest ultima.
Tanto poi è oggettivo che la precisione è relativa con la nostra strumentazione
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Si ma hai ragione prima o poi quella che mi frega la trovo...
Però non è che imbottiglio se ad esempio la densità è 1020....  se è 1012 il giorno prima si.
Tieni conto che in e+g la fermentabilitá degli estratti è abbastanza costante
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2015, 02:05  da 
Paul.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 192
	Discussioni: 33
	Registrato: Oct 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ritorno al discorso pentole.....
Da quello che mi dite le Polsinelli non sono affidabilissime per quanto riguarda il termometro incorporato. 
A questo punto potrebbe essere soluzione ideale prendere la pentola senza termometro (non so se le fanno con il solo rubinetto) a costo notevolmente inferiore. Compero il rubinetto da un ferramenta (...a proposito, per bucare l'acciaio si riesce con trapano normale?) e compero un termometro con gabbia per la temperatura.
Che ne dite? 
Per il rifrattometro.... devo "capire" cosa avete scritto sopra....
Grazie.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Molti prendono un pentola normale e mettono loro il rubinetto. 
L acciaio così fine non da problemi.
Il succo del rifrattometro è che è utile ma non fondamentale
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 49
	Discussioni: 1
	Registrato: Jan 2015
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Per le pentole non mi pare il caso di parlare di un concorrente del forum che ci ospita, forse in MP se è consentito, posso solo dire che quella dei termometri scadenti è vox populi
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Basta non mettere link...
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau