Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
 
	
	
		 (11-11-2014, 09:02 )paoperry Ha scritto:  Concordo con l'amico Beccaby. E poi il bello di questo hobby è che il prodotto lo si può personalizzare a proprio piacimento. Nella ma, se non ricordo male, ci misi estratto secco light e niente miele. Dopo i sei mesi di attesa finii la scorta in poche settimane...Andò a ruba...
Non so perchè 

 ma anche la mia scomparve quasi all'improvviso 
	 
	
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
 
	
	
		Buon segno. Vuol dire che lavoriamo bene 
	 
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 54
	Discussioni: 15
	Registrato: Feb 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Scusate se mi intrometto, ma per questo kit quali sono i tempi di maturazione in bottiglia consigliati?
Ieri sera l'ho assaggiata dopo 3 mesi , ottima ma anche troppo liquorosa (1 mese e mezzo fa lo era di più)  o è impressione mia?
Saluti.
	
	
	
In cantina BOB Original Lager,  Woodforde's Nelson Revenge, Breemaker IPA.
In fermentazione Brewferm Grand Cru.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
 
	
	
		 (16-05-2015, 03:35 )edubar Ha scritto:  Scusate se mi intrometto, ma per questo kit quali sono i tempi di maturazione in bottiglia consigliati?
Ieri sera l'ho assaggiata dopo 3 mesi , ottima ma anche troppo liquorosa (1 mese e mezzo fa lo era di più)  o è impressione mia?
Saluti.
Dipende dalla quantità di aromi hai aggiunto, oltre la gradazione, 6 - 7 mesi il top 
	 
	
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 243
	Discussioni: 13
	Registrato: Mar 2015
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		Ragazzi che lievito posso usare per la grand cru con estratto amber? Grazie in anticipo
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Moriremo si... ma non di sete 
  
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 243
	Discussioni: 13
	Registrato: Mar 2015
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		Grazie... non vedo l'ora delle temperature idonee!!! La tabella degli zuccheri è già a posto!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Moriremo si... ma non di sete 
  
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 243
	Discussioni: 13
	Registrato: Mar 2015
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		Domanda da un milione di dollari. Mi avanzano quei 250 grammi di malto amber e sono in scadenza... Se volessi metterli dentro e salire un pelo coi litri? Come fare? La latta è x 9 litri...
Ho visto sul foglio di calcolo degli zuccheri che portando a 13 litri la tabella mi dà OK
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Moriremo si... ma non di sete 
  
 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-09-2016, 04:14  da 
Wen Kroy.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 243
	Discussioni: 13
	Registrato: Mar 2015
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		Mettendo 1000 di estratto in 9 litri porto i gradi da 8,3 a 9,3 e la og da 1082 a 1093.
Oppure ancora faccio il priming con l'estratto.
Soluzioni dagli esperti?
Grazie in anticipo
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Moriremo si... ma non di sete 
  
 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-09-2016, 04:30  da 
Wen Kroy.)